Eventi culturali
1Maggio dei Monumenti a Napoli: gli eventi che non puoi perdere con Muraria
Quest’anno ritorna il Maggio dei Monumenti, la rassegna organizzata dal Comune di Napoli insieme a tante associazioni del territorio per consentire a cittadini e turisti di visitare luoghi più o meno noti in città.
2Museo Anatomico a Napoli, aperture straordinarie gratuite per il Maggio dei Monumenti
Il Maggio dei Monumenti è l’annuale rassegna culturale che viene organizzata ogni anno dal Comune della Città di Napoli con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere a tutti, cittadini e turisti compresi, le meravigliose bellezze del nostro territorio.
3Chelsea Fringe Festival al Museo di Capodimonte, il festival botanico tra bellissime piante e giardini
Ispirato al Chlesea Flower Show, ovvero la più grande esposizione floreale della Gran Bretagna, dal 21 al 29 Maggio 2022 presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte, si svolgerà il Chelsea Fringe, il festival botanico indipendente che si basa su forse no-profit.
4Riapre l’ex Ospedale della Pace a Napoli con una bella mostra gratuita
Nel centro storico di Napoli è stato riaperto l’ex Ospedale della Pace, che era rimasto chiuso per molti anni e che al momento ospita anche la mostra temporanea “Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi“. Il museo si trova nella centralissima via dei Tribunali.
Concerti
5Concerti gratis del Conservatorio di San Pietro a Majella dal Barocco ad Ennio Morricone
A partire da venerdì 8 Aprile 2022 e fino all’1 Luglio, la Sala Scarlatti del Conservatorio a San Pietro a Majella accoglierà una speciale manifestazione con la partecipazione di tanti strumentisti e allievi dell’istituto.
6DeGusta a Napoli, nel centro tornano i prodotti tipici della tradizione tutti da assaggiare
Torna a Napoli l’appuntamento con “DeGusta – Sapori e Tipicità delle tradizioni” che dal 16 al 21 maggio 2022 trasformerà una parte di via Toledo in una sorta di street food festival dove trovare i prodotti tipici del nostro territorio per poterli gustare ed acquistare.