Cosa fare ed eventi a Napoli nel weekend dal 31 Maggio al 2 Giugno

Naples, Italy. Top View Cityscape Skyline Of House In Residentia

Indeciso su cosa fare a Napoli in questo weekend? Non ti preoccupare, ecco qualche suggerimento. Dalle sagre e feste come la Sagra della Polpetta e la Festa del Pescato di Paranza, agli eventi enogastronomici fino alle visite del parco del Pausilypon e tanti eventi gratuiti!


Sagre, feste ed eventi gastronomici

1

Sagra della Polpetta di Limatola, degustazioni, musica e vino

sagra della polpetta di limatola
La prima edizione della Sagra della Polpetta di Limatola sta portando una ventata di entusiasmo nel piccolo comune in provincia di Benevento. Dopo i primi entusiasmanti appuntamenti dal 17 al 19 maggio, la sagra prosegue con nuove date: dal 24 al 26 maggio e poi ancora il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno. Ci attendono giornate piene di degustazioni di piatti tipici e vino locale, con un programma arricchito da animazione, musica live e balli.

Informazioni

Dove: Parrocchia di San Biagio

Quando:

  • Friday 31 May 2024 Ore: 19:00 / 00:00
  • Saturday 01 June 2024 Ore: 10:00 / 00:00
  • Sunday 02 June 2024 Ore: 10:00 / 00:00
Prezzi:
  • Menù completo: 20€
  • Menù bambino: 12€


2

International Street Food Tour 2024 a Piazza Dante: orari e info

international street food festival
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, piazza Dante a Napoli si trasformerà in un palcoscenico internazionale del gusto con l’arrivo dell’International Street Food. L’ormai celebre festival del cibo da strada, noto per il suo successo in diverse città italiane, ci offrirà ben tre giorni di sapori unici e specialità culinarie da tutto il mondo, con ingresso gratuito per tutti.

Informazioni

Dove: Piazza Dante

Quando:

  • Friday 31 May 2024 Ore: 18:00 / 23:59
  • Saturday 01 June 2024 Ore: 12:00 / 23:59
  • Sunday 02 June 2024 Ore: 12:00 / 23:59
Prezzo: gratuito


3

Festa del Pescato di Paranza 2024 torna a Castellabate

La Festa del Pescato di Paranza torna a Castellabate per la sua 13esima edizione dal 31 maggio al 2 giugno. L’evento si terrà a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. Un’occasione speciale per gustare piatti di pesce e divertirsi con tante attività.

Informazioni

Dove: Castellabate

Aperture:

  • Dal 31/05/2024 al 02/06/2024
Prezzo: gratuito


Eventi culturali e mostre

4

Mostra di Ronnie Cutrone gratuita al Maschio Angioino

Per la prima volta a Napoli, arriva la mostra dedicata a Ronnie Cutrone, intitolata What a…KRAZY LIFE!. Dal 18 maggio al 4 agosto 2024, presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino, sarà possibile esplorare le opere del famoso artista della Pop Art. La mostra, ideata e prodotta da Matteo Lorenzelli, offre uno sguardo completo sul lavoro di Cutrone, dalla collaborazione con Andy Warhol fino alle sue creazioni più recenti.

Informazioni

Dove: Maschio Angioino

Aperture:

  • Dal 31/05/2024 al 02/06/2024
Prezzo: gratuito


5

Torna a Napoli il famoso Maggio dei Monumenti 2024

Il Maggio dei Monumenti a Napoli è una manifestazione che ogni anno offre un vasto programma di eventi culturali. Siamo ormai giunti alla sua trentesima edizione che si svolgerà dal 3 maggio al 2 giugno 2024.

Informazioni

Dove: Napoli

Aperture:

  • Dal 31/05/2024 al 02/06/2024
Prezzo: gratuito


6

Giornata Nazionale ADSI, visita gratuita alle dimore storiche

castello aragonese isola ischia
L’Associazione Dimore Storiche Italiane organizza una nuova edizione della Giornata Nazionale, prevista per domenica 26 maggio. Un’iniziativa che apre le porte di oltre 550 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi e giardini lungo tutta la penisola, offrendo un’opportunità unica per immergersi nel patrimonio artistico e culturale italiano.

Informazioni

Dove: CampaniaIl: 26-05-2024
Prezzo: gratuito


7

Visita guidata teatralizzata del Parco del Pausilypon e Gaiola

Parco del Pausilypon
Madre Mare: Racconti di Donne dal Mare ritorna in occasione del Maggio dei Monumenti, offrendo una visita guidata teatralizzata unica nel suo genere. Un evento speciale che ci condurrà nel suggestivo comprensorio archeologico-naturalistico del Pausilypon-Gaiola, esplorando il profondo legame tra donne e mare attraverso le voci di figure mitologiche, leggendarie e eroine contemporanee.

Informazioni

Dove: Parco del Pausilypon e Gaiola

Quando:

  • Saturday 01 June 2024 Ore: 16:15
Prezzi:
  • Adulti: 10€
  • Bambini sopra i 6 anni: 7€
  • Bambini fino ai 6 anni e portatori di handicap: GRATIS


8

Napoli, mostra di Tolkien de Il Signore degli Anelli a Palazzo Reale

Napoli ospita con orgoglio una mostra molto importante, ovvero la celebrazione del 70° anniversario della pubblicazione dei primi due volumi de “Il Signore degli Anelli“. Un’esclusiva occasione per esplorare più da vicino la vita e l’opera di John Ronald Reuel Tolkien attraverso la mostra denominata “Tolkien. Uomo, Professore, Autore“ presso Palazzo Reale.

Informazioni

Dove: Palazzo Reale

Aperture:

  • Dal 31/05/2024 al 02/06/2024


9

Interaction Napoli: l’evento di arte contemporanea internazionale con 30 artisti da tutto il mondo

A partire dal 16 Marzo e fino al 21 Settembre 2024 si svolgerà un evento straordinario, stiamo parlando di Interaction Napoli, una manifestazione biennale che avrà luogo presso la Fondazione Made in Cloister nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello.

Informazioni

Dove: Fondazione Made in Cloister nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello

Aperture:

  • Dal 31/05/2024 al 02/06/2024
Prezzi:
  • biglietto ingresso nel Chiostro : 5€


Altri eventi

10

This is Wonderland – Alice, Lost inside You alla Mostra d’Oltremare a Napoli

The fairytale door with back light in the mystic forest.
Dall’1 Giugno al 30 Settembre 2024 presso il Laghetto di Fasilides alla Mostra d’Oltremare di Napoli l’imperdibile appuntamento con “This Is Wonderland: Alice – Lost Inside You”. Stiamo parlando del meraviglioso spettacolo fiabesco dedicato ad Alice nel paese delle meraviglie, che dopo aver incantato il pubblico della capitale arriva a Napoli per offrire ai cittadini un’esperienza davvero indimenticabile.

Seguici su Telegram
Parliamo di: