Conclave, a che ora fanno le fumate e dove vederle

fumata nera a piazza san pietro

Il Conclave è entrato nel vivo: dopo la fumata nera di ieri sera, siamo di nuovo tutti con lo sguardo puntato sulla Cappella Sistina. L’attesa è altissima, non solo tra i 45mila fedeli in piazza San Pietro, ma anche per chi segue da casa.

Oggi potrebbe arrivare la fumata bianca che annuncerà al mondo il nuovo Papa, vediamo quindi quando e dove vedere questi momenti per non perdere nulla.

A che ora sono previste le fumate del Conclave

Le fumate scandiscono il ritmo delle votazioni nel Conclave.
Oggi ci saranno fino a quattro momenti chiave:

  • Mattina: intorno alle 10.30 (solo se è bianca) o alle 12.
  • Pomeriggio: intorno alle 17.30 (solo se è bianca) o alle 19.

Se la prima votazione del mattino o del pomeriggio portasse all’elezione del Papa, la fumata arriverà subito, evitando la seconda. Per questo è importante rimanere pronti a ogni aggiornamento, perché la fumata bianca può sorprendere in qualsiasi momento.

Dove vedere le fumate in diretta tv e Streaming

Per non perdere l’attimo in cui dal comignolo della Cappella Sistina uscirà la fumata, possiamo affidarci a diverse dirette:

  • SkyTG24 propone una copertura continua, con collegamenti dalla piazza e aggiornamenti live.
  • RaiNews24 segue l’evento minuto per minuto, mostrando le immagini dalla piazza e dal comignolo.
  • Per chi si trova a Roma, l’attesa si vive direttamente in piazza San Pietro, sotto lo sguardo delle telecamere e tra migliaia di fedeli.

Il rituale del fumo: cosa significano fumata nera e bianca

La fumata nera indica che nessun cardinale ha raggiunto il numero di voti necessario per diventare Papa, mentre la fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo pontefice. Per produrre il fumo, vengono utilizzate due stufe collegate:

  • una in ghisa del 1939
  • una moderna, introdotta nel 2005

Il colore viene ottenuto grazie a cartucce chimiche specifiche, che rendono il fumo ben riconoscibile anche a distanza. Quando arriva la fumata bianca, il momento è accompagnato dal suono delle campane a festa della Basilica di San Pietro, un segnale che non lascia dubbi.

Seguici su Telegram
Parliamo di: