Come raggiungere il Bufala Fest 2025 con i mezzi pubblici

metropolitana linea 1 di Napoli

Dal 3 al 7 settembre 2025, Piazza Municipio sarà il cuore pulsante del gusto con il Bufala Fest, evento che celebra la filiera bufalina con piatti, showcooking e degustazioni. Per agevolare la partecipazione, ANM mette a disposizione un sistema di trasporto integrato che combina metro, tram, bus, funicolari e un servizio speciale di parcheggio con navetta. L’obiettivo è garantire un accesso semplice e conveniente, riducendo traffico e difficoltà di sosta in centro.

Quali mezzi ANM si possono utilizzare

Raggiungere Piazza Municipio con i mezzi pubblici è la scelta più rapida ed economica. Durante i giorni del Bufala Fest si potranno utilizzare:

  • Linea 1 della metropolitana, con fermata Municipio direttamente accanto all’evento;
  • Funicolare Centrale, collegata con le principali aree della città;
  • Tram e bus ANM, che attraversano via Marina e le zone limitrofe.

In questo modo sarà possibile evitare lo stress della guida e godersi l’evento senza pensare al traffico.

Park & Go Bufala Fest

Per chi non rinuncia all’auto, ANM ha predisposto il servizio Park & Go. Si tratta di una formula combinata che prevede parcheggio e tram inclusi in un unico biglietto. Il parcheggio di riferimento è il multipiano Brin di via Marina, con 600 posti disponibili. Il servizio prevede:

  • Corsa diretta tram Brin – Piazza Municipio, andata e ritorno;
  • Frequenza delle corse ogni 20 minuti circa;
  • Fascia oraria attiva dalle 12:30 alle 00:30;
  • Prezzo complessivo di 5 euro, valido fino a 4 persone.

L’utilizzo è semplice: si acquista il ticket “Bufala Fest 2025” alla cassa automatica del parcheggio e lo stesso biglietto consente l’accesso sia al tram che all’uscita dal parcheggio.

Vantaggi per gli abbonati ANM

Chi è già abbonato ai servizi ANM riceverà un vantaggio in più. Mostrando il proprio abbonamento alle casse del Bufala Fest, si otterrà uno sconto di 1 euro sul ticket degustazione. Un modo per premiare chi utilizza abitualmente i mezzi pubblici e allo stesso tempo incentivare la mobilità sostenibile anche in occasione di grandi eventi.

Seguici su Telegram
Parliamo di: