X Factor 2025 sceglie di nuovo Napoli per la finale. Dove e quando sarà

Contenuti dell'articolo

L’edizione 2025 di X Factor è pronta a partire con importanti novità e una conferma attesa: la finale del 4 dicembre si terrà ancora una volta a Napoli, in Piazza del Plebiscito. Il talent show di Sky e Fremantle riparte l’11 settembre, ogni giovedì sera su Sky Uno e in streaming su Now TV, con un percorso rinnovato e un cast di giudici che unisce volti già noti a un ingresso di peso.

I giudici e la conduzione

Il tavolo dei giudici conferma Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia. La novità è l’arrivo di Francesco Gabbani, che prende il posto di Manuel Agnelli. Al timone resta Giorgia, riconfermata come presentatrice dopo il debutto dello scorso anno. L’alchimia tra i giudici, che aveva funzionato nella passata stagione, promette di mantenere un clima di collaborazione e confronto, con approcci differenti ma complementari.

L’approccio dei giudici ai talenti

Per i giudici, il ruolo non è solo valutativo. Paola Iezzi sottolinea l’importanza della cura dei dettagli e di un rapporto umano autentico con i concorrenti. Achille Lauro ribadisce che i giudici sono consiglieri più che maestri, capaci di condividere errori ed esperienze. Gabbani porta la sua idea di autenticità come X Factor vero, ammettendo le difficoltà nel dover dire dei no ma ricordando come questi possano diventare stimoli per crescere. Jake La Furia rimarca la necessità di fiducia in se stessi, citando l’esperienza con i Club Dogo.

Nuovi meccanismi di selezione

Il percorso dei concorrenti subisce modifiche significative. Dopo le audizioni tradizionali, i bootcamp cambiano: i talenti non saranno subito assegnati ai giudici, ma valutati dal tavolo intero e potranno passare solo con il sì unanime. Ogni giudice avrà a disposizione l’X Pass, per portare un concorrente direttamente alle Last Call. Questa nuova fase sostituisce gli Home Visit e prevede che i talenti, una volta assegnati ai giudici, si contendano una delle tre sedie disponibili per accedere ai live.

La finale in Piazza del Plebiscito

La cornice della finale resta Napoli, con Piazza del Plebiscito che ospiterà il momento decisivo del 4 dicembre. Dopo il successo dello scorso anno, la città si conferma come scenario simbolico e suggestivo per l’atto conclusivo del talent. Una scelta che sottolinea il legame tra il programma e Napoli, con l’obiettivo di rendere la finale non solo un evento televisivo, ma anche una festa aperta alla città.

Quando inizia X Factor 2025

Il viaggio di X Factor 2025 parte giovedì 11 settembre alle 21:00 su Sky Uno e Now TV. Da lì, tra audizioni, bootcamp, Last Call e live show, si arriverà fino alla finale di Napoli, dove verrà proclamato il nuovo vincitore del talent più seguito della musica italiana.

Seguici su Telegram