Questo post in breve
Una straordinaria escursione guidata per scoprire la famosa “FuniculĂŹ FuniculĂ ”!
La Funicolare del Vesuvio, oltre che un comodo mezzo di trasporto cittadino, rappresenta anche uno dei tanti e preziosi patrimoni partenopei.
Per celebrare il famoso trenino a cremagliera, domenica 8 febbraio 2015 sarĂ possibile partecipare ad una suggestiva visita guidata che trasporterĂ i visitatori – viaggiatori tra le bellezze dellâantico percorso della Ferrovia Vesuviana.
Lâiniziativa, organizzata dallâAssociazione Culturale Vesuvio Natura, permetterĂ di scoprire le ricchezze naturalistiche e storiche presenti lungo il tragitto.
Un percorso utilizzato da secoli per raggiungere la vetta del vulcano napoletano, nonchĂŠ importante attrattiva turistica per lo straordinario paesaggio incontaminato che custodisce.
Nello specifico lo speciale viaggio guidato, risalirĂ il Vesuvio per circa 9 Km, a partire dalla cittĂ di San Sebastiano fino ad arrivare allâOsservatorio Vesuviano. Il tour passerĂ principalmente attraverso il tratto che anticamente connetteva la Centrale Elettrica, oggi divenuta la Stazione Cook, allâOsservatorio â Eremo.
Unâoccasione per conoscere la famosa funicolare che ispirò la celebre canzone âFuniculĂŹ FuniculĂ â di Luigi Denza, divenuta simbolo indiscusso della musica napoletana nel mondo.
Un evento, dunque, che si prospetta come una vera e propria escursione: per parteciparvi, infatti, si consiglia di vestirsi a strati, indossare scarpe da trekking, munirsi di zaino, maglie di ricambio, bottiglie dâacqua, pranzo a sacco e, ovviamente, dâobbligo sarĂ la macchina fotografica.
Informazioni su visita guidata Funicolare Vesuvio
Quando: domenica 8 febbraio 2015
Dove: Parco Nazionale del Vesuvio – Â appuntamento presso Via Panoramica Fellapane, San Sebastiano al Vesuvio (seguire indicazioni Parco Nazionale del Vesuvio, Sentiero Trenino a Cremagliera)
Orario: ore 9:30
Prezzo biglietto:
- Intero: 15 âŹ
- Soci: 10 âŹ
Informazioni:
- E-mail: [email protected] – [email protected]
- Tel.: 3333866577 (Giulia)
Ă necessario prenotare e confermare la propria presenza allâescursione entro e non oltre sabato 7 febbraio alle ore 18:00.