Questo post in breve
Il Museo
L’odierna casa-museo Pignatelli fu donata nel 1955 allo Stato dalla principessa Rosina Pignatelli ed dedicata a Diego Aragona Pignatelli Cortes.
Gli arredi testimoniano l’eleganza di un gusto estremamente ricercato e composito che prendesse spunti dagli stili più disparati, tipico della fine dell’Ottocento, come il neobarocco o il neorinascimentale.
La struttura
Nel museo è possibile visitare:
- i tre salottini (azzurro, rosso e verde)
- la Sala da ballo
- la monumentale veranda neoclassica
- la sfarzosa Biblioteca
- la Sala da pranzo (con la tavola con piatti e posate della famiglia Pignatelli)
Informazioni sul Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Orari di apertura:
- Il lunedì e dal mercoledì alla domenica dalle ore 08:30 alle ore 14:00
- Chiuso il martedì
Prezzo biglietti:
- Intero € 2,00
- Ridotto € 1,00 (per giovani dai 18 ai 25 anni)
- Il costo del biglietto e gli orari possono subire delle variazioni sulla base delle esposizioni in corso
- Gratuito per i minori di 18 anni e la prima domenica di ogni mese
- La biglietteria chiude alle 13:00
Contatti:
- Tel: 081 761 2356
- E-mail: sspsae-na.pignatelli@beniculturali.it
- Sito ufficiale del Museo Pignatelli
Come arrivare:
- Indirizzo: Riviera di Chiaia, 200
- Da piazza Garibaldi: Bus 151 o linea metro L2, fermata Amedeo (c.ca 15 minuti a piedi)