Viaggiare risparmiando col Black Friday, ecco come fare

coppia in vacanza
Contenuti dell'articolo

Il Black Friday stimola la fantasia di ognuno di noi ed è sicuramente un’ottima occasione per togliersi qualche sfizio: e cosa c’è di meglio di un bel viaggio o un weekend fuori?

È sicuramente è il periodo giusto per vivere una vacanza autentica e visitare le perle custodite dalla Penisola ma con qualche consiglio utile, potreste ottimizzare ulteriormente costi e tempo di viaggio.

Prenotare in anticipo, ma non troppo

Gli italiani in questo periodo prenotano in massa le vacanze, che si tratti di una meta natalizia oppure tra dicembre e gennaio poco conta: in questo momento le tempistiche sono tutto, ma è anche importante non prenotare troppo in anticipo.

Bisogna stare molto attenti alle offerte e monitorare costantemente le promozioni e le occasioni che appaiono da adesso fino al periodo che precede il venerdì magico, senza dimenticare il Cyber Monday, che comunque potrebbe riservare sorprese.

Il segreto è tutto qui: le tempistiche possono variare da una settimana dieci giorni d’anticipo, fino a un massimo di due settimane, per ottenere gli sconti migliori e assicurarsi una vacanza al top.

Tra le opzioni con il più alto grado di apprezzamento c’è ad esempio Barceló, che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per chi cerca comfort, qualità e offerte convenienti durante il periodo del Black Friday.
I suoi hotel in Italia e in Europa propongono pacchetti curati nei dettagli, soggiorni con esperienze extra e tariffe molto competitive, ideali per chi vuole partire senza stress e con la garanzia di un servizio impeccabile.

Sul sito ufficiale di Barceló è possibile scoprire tutte le promozioni attive e approfittare subito delle promozioni Black Friday viaggi Italia.

Segui le newsletter di turismo e aderisci ai programmi fedeltà

Una volta trovato il sito giusto, se disponibile è importante iscriverti alla newsletter per seguire l’evoluzione degli sconti, ma anche per ricevere le offerte personalizzate a seconda delle tue mete visitate nei motori di ricerca. Molti siti offrono uno sconto proprio all’iscrizione!

Ricordati inoltre di iscriverti ai Club, molto spesso gli hotel, anche se non sono appartenenti a delle catene, offrono l’iscrizione al Club per ricevere immediatamente uno sconto!

In generale, sono sempre di più i siti di hotel che offrono sconti per i clienti affezionati e che mettono sul piatto delle offerte speciali anche voli, taxi, ingressi nei musei e altre mete particolari.
Anche i social network delle strutture ricettive possono diventare una fonte inesauribile di sconti, dagli sempre un occhio!

Non partire un giorno a caso, scegli il periodo giusto

Lla tempistica ha ancora molto peso nel prezzo, perché per godere della vacanza risparmiando al massimo bisogna scegliere il periodo giusto rispetto al tempo libero, le ferie e anche alle condizioni meteo.

La maggior parte delle offerte Black Friday riguardano il periodo di Natale o il mese di dicembre e gennaio, ma ci sono anche degli sconti per la low season, ossia il periodo di febbraio/marzo, quando i costi sono davvero bassi. Con un po’ di attenzione e fortuna, è possibile viaggiare con condizioni climatiche favorevoli in questo periodo, ottimizzando così la scelta.

Studia tutte le condizioni e i termini di viaggio o cancellazione

Fai attenzione sempre alla tipologia di offerte: spesso alcune non sono rimborsabili o bisogna flaggare una condizione specifica per ottenere il rimborso.
Si tratta di un’opzione ti offre una migliore versatilità se vuoi cambiare la data o se sorge qualche imprevisto.

Anche per i voli o treni la situazione è la stessa: controlla bene i bagagli, ma soprattutto da dove partono gli aerei, dove fanno scalo, perché se devi prendere un taxi, è sempre un bene calcolare tutti i costi di viaggio e di spostamenti.

Sfrutta le offerte cashback

Un altro consiglio efficace per risparmiare è controllare tutte le offerte cashback sulle tariffe, in questo modo potrai ottenere sconti ulteriori sul tuo prossimo viaggio o avere un rimborso da sfruttare in vacanza: mica male.

Il cashback è un’opzione che ti consente di ottenere un doppio sconto, oltre a quello del Black Friday.

Approfitta delle destinazioni emergenti e non troppo affollate

Certo, se trovi una buona offerta nel periodo prima di Natale puoi venire in vacanza qui a Napoli, ma durante le festività non sempre si trova un’ampia disponibilità di posti dato che la città è in un vero e proprio boom turistico!

Valuta anche altri luoghi, ad esempio tra le destinazioni emergenti più affascinanti c’è Torino, un’autentica perla con un centro storico infinito ma perfettamente a misura d’uomo, oppure Verona, la città dell’amore tanto decantata da Shakespeare.

Anche se non è una meta emergente, fai molta attenzione a Roma, perché ci sono periodi in cui è davvero conveniente andarci in vacanza e con sconti molto interessanti.

Tra le altre mete dove è possibile trovare più disponibilità di posti, non sottovalutare Perugia, Urbino e San Marino, che puoi visitare in tre/quattro giorni con un mini tour favoloso nel centro Italia.

Se invece adori la Spagna, durante il Black Friday puoi assicurarti le migliori offerte per visitare mete al top in bassa stagione, come la meravigliosa Valencia, Malaga, l’Andalusia o le Isole Canarie, ma anche la capitale Madrid.

Ogni viaggio inizia dallo sconto

Seguendo i nostri consigli potrai sicuramente ottimizzare le risorse e il tempo a disposizione, ma soprattutto goderti una vacanza all’insegna del risparmio, senza spendere troppo.

Ogni viaggio inizia sempre dal risparmio, perché gli sconti consentono di avere più budget durante il pernottamento e di toglierti qualche sfizio in più: fare shopping, andare a cena fuori o visitare musei e luoghi d’arte che rendono ogni esperienza ancora più memorabile.

Seguici su Telegram