Vespa Club Napoli: raduno internazionale per i 20 anni sul lungomare

Il 20 e 21 settembre 2025 il Vespa Club Napoli festeggia i 20 anni dalla rifondazione, trasformando il lungomare Caracciolo in un palcoscenico dedicato a uno dei simboli più amati del design italiano. Attesi circa mille partecipanti e oltre 80 club provenienti da tutta Europa, per un raduno internazionale che unirà storia, sport e passione vespistica. L’evento si svolgerà con il patrocinio del Comune di Napoli e prevede due giornate di attività, tra competizioni sportive, momenti di aggregazione e percorsi turistici in città.
Il programma delle giornate
Il sabato sarà dedicato all’accoglienza degli ospiti e alla gara di regolarità, valida per il Campionato Campano di Regolarità 2025. In serata, spazio al galà presso Villa D’Angelo, occasione per celebrare i legami di amicizia tra i club. La domenica, invece, il protagonista sarà il raduno sul lungomare Caracciolo, con una sfilata di Vespa storiche e moderne che attraverserà le strade più suggestive di Napoli, seguita da un pranzo conviviale presso Le Arcate.
Napoli e la tradizione vespistica
Il Vespa Club Napoli è erede di una lunga tradizione che lega la città al mondo della Vespa sin dagli anni Quaranta. Nel 1948, Piaggio scelse proprio Napoli per presentare il suo primo veicolo da corsa. Nel 1958, un vespista napoletano, Domenico Colantuono, conquistò il primo titolo italiano di regolarità, regalando al club una vittoria storica. Dopo lo scioglimento del Vespa Club d’Italia, la sezione napoletana interruppe le attività negli anni Settanta, per poi rinascere nel 2005 grazie a un gruppo di appassionati guidati da Ferdinando Chianese.
Vent’anni di rinascita
Da quel momento, il club ha riconquistato un ruolo di primo piano in Italia e all’estero, distinguendosi per la qualità dei mezzi, l’organizzazione degli eventi e l’entusiasmo dei soci. Il ventennale non è solo una festa, ma rappresenta il simbolo di un percorso di rinascita che ha riportato Napoli al centro del panorama vespistico europeo. Come sottolineato dal presidente Ferdinando Chianese, celebrare questo traguardo nella propria città significa dare visibilità a una comunità che ha saputo unire passione e identità culturale.
Il raduno internazionale del Vespa Club Napoli 2025 sarà quindi un momento di festa, memoria e orgoglio cittadino. Due giorni che celebrano non solo una ricorrenza, ma una storia che da oltre settant’anni lega Napoli alla Vespa, trasformando un semplice mezzo di trasporto in un’icona di stile e socialità.
- Dove: lungomare Caracciolo
- Quando: da Sabato 20 settembre 2025 a Domenica 21 settembre 2025