Un’Estate da RE 2025 alla Reggia di Caserta. Programma e biglietti

Un evento culturale che trasforma la Reggia in un grande teatro all’aperto. La rassegna Un’Estate da RE torna per la sua IX edizione con un programma che unisce grandi nomi della musica, danza classica, e concerti sinfonici, il tutto immerso nello splendore della Reggia di Caserta. In calendario dal 19 al 31 luglio 2025, l’iniziativa è promossa dalla Regione Campania, con il supporto del Ministero della Cultura, della Direzione della Reggia di Caserta, del Comune di Caserta e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.
Il progetto è curato da Scabec, società in house della Regione Campania per la valorizzazione dei beni culturali, e nasce nel 2016 da un’idea del Presidente Vincenzo De Luca. Oggi è diventato un punto fermo dell’estate campana, attirando spettatori da tutta Italia grazie a un’offerta artistica trasversale e accessibile.
Programma completo di Un’Estate da RE 2025
Il cartellone dell’edizione 2025 si articola in cinque serate principali, ciascuna dedicata a una forma espressiva diversa, tutte con inizio alle ore 21:00. Il programma è costruito per valorizzare la musica classica, il melodramma italiano, la danza e la musica d’autore, rendendo ogni appuntamento un’esperienza distinta e immersiva.

- 19 luglio – Concerto inaugurale
- Accademia Barocca di Santa Cecilia
- Violino e concertazione: Giovanni Andrea Zanon
- Voce recitante: Toni Servillo
- 23 e 25 luglio – La Traviata di Giuseppe Verdi
- Direttore: Daniel Oren
- Regia: Riccardo Canessa
- Con: Gilda Fiume, Stefan Pop, Ariunbaatar Ganbaatar
- Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Salerno
- 27 luglio – Concerto sinfonico
- Orchestra Filarmonica “G. Verdi” di Salerno
- Solisti del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo
- Direttore: Valery Gergiev
- 30 luglio – La gioia di danzare
- Gala di danza con i ballerini del Teatro alla Scala
- Protagonisti: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
- 31 luglio – Concerto di Edoardo Bennato
- Il cantautore partenopeo in uno spettacolo che unisce rock, poesia e impegno civile.
Quanto costano i biglietti e quali sono le promozioni attive?
Per ogni serata sono previste due fasce di prezzo: platea e gradinate, con sconti per i giovani under 25. I prezzi variano tra 35 € e 10 € a seconda dell’evento e della posizione scelta.
Chi acquista un biglietto potrà accedere anche a due promozioni:
- Reggia Speciale – Un’estate da RE: biglietto scontato per visitare la Reggia tra il 19 e il 31 luglio al costo di 14 € + 1 € (commissione). Valido solo se si presenta il biglietto dello spettacolo.
- campania>artecard: pass per visitare musei e siti archeologici come Pompei, Ercolano, Paestum e il MANN, disponibile in promozione con:
- Campania 7 Giorni: 40 € (anziché 43)
- Campania 365 Gold: 47 € (anziché 50), oppure 34 € per giovani 18-25
- Campania 365 Lite: 24 € (anziché 26), oppure 15 € per giovani 18-25
I biglietti si acquistano sul sito ufficiale della rassegna o tramite i rivenditori autorizzati.
- Dove: Reggia di Caserta
- Quando:
- Sabato 19 luglio 2025
- Mercoledì 23 luglio 2025
- Venerdì 25 luglio 2025
- Domenica 27 luglio 2025
- Mercoledì 30 luglio 2025
- Giovedì 31 luglio 2025