
Gli scavi
Pollena Trocchia, piccolo comune posto alle pendici del Monte Somma, negli anni Ottanta nel corso di lavori edili ha restituito i ruderi di strutture termali, databili al II secolo d.C., ed abitative risalenti, invece, ad un momento successivo all’eruzione del 472 d.C.
L’area, abbandonata a seguito del rinvenimento, restò in questo stato fino al 2006. A partire da quell’anno, l’”Apolline Project” si è impegnato nella bonifica e nel successivo scavo archeologico integrale, che ancora oggi prosegue.
Informazioni sulla villa con terme di Pollena Trocchia
Orari di apertura: attualmente non visitabile
Contatti:
- E-mail: info@apollineproject.org
- La villa con terme di Pollena Trocchia dal sito ufficiale dell’Apolline Project
Come arrivare:
- Indirizzo: Viale Italia, Masseria De Carolis, 80040 Pollena Trocchia (Na)
- Circumvesuviana da piazza Garibaldi, linea Sarno-Ottaviano, stazione Guindazzi, circa 14 minuti a piedi).
La Villa con terme di Pollena Trocchia (Napoli)
Pollena Trocchia, piccolo comune posto alle pendici del Monte Somma, negli anni Ottanta nel corso di lavori edili ha restituito i ruderi di strutture termali, databili al II secolo d.C.Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia