Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Terme Stufe di Nerone a Napoli

stufe di Nerone

Le Terme Stufe di Nerone, immerse nei Campi Flegrei

Le Terme

Le Stufe di Nerone, antiche Terme Romane, sono immerse nel suggestivo paesaggio dei Campi Flegrei. Un angolo di paradiso già attivo nel II sec. d.C. e rivolto al benessere del corpo e della mente grazie alle proprietà terapeutiche delle sorgenti termali che caratterizzano il territorio flegreo.

La struttura

La struttura è dotata di 4 piscine, di cui due esterne ed una interna con acqua termale e una esterna per bambini, saune naturali, prati sui quali è possibile stabilirsi con i lettini, con gazebi ed aree d’ombra, un percorso di acqua calda e fredda, un laghetto con i fanghi, un centro benessere (massaggi, estetica, visite mediche), aree riposo interne, un ristorante/bar, sale conferenze, spogliatoi e servizi.

Info utili

  • la cuffia è obbligatoria (è possibile acquistarla anche in loco, € 2)
  • è possibile acquistare o noleggiare l’accappatoio (€ 5) o il telo (€ 3)
  • non è possibile introdurre cibi e bevande dall’esterno
  • il sabato e la domenica, nei mesi di Luglio ed Agosto, sono attivi miniclub per i bambini.

Informazioni sulle Stufe di Nerone

Orari di apertura

  • Da settembre a maggio: lun.-mer.-sab. dalle ore 08:00 alle ore 20:00; mar.-gio.-ven. dalle ore 08:00 alle ore 23:00; domenica e festivi dalle ore 08:00 alle ore 18:00
  • Giugno, luglio ed agosto tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00
  • Giorni di chiusura: 1 gennaio, domenica di Pasqua, 25 e 26 dicembre

Prezzo biglietti

  • Ingresso singolo giornaliero: 30 €
  • Abbonamento da 6 ingressi: 120 €
  • Abbonamento da 10 ingressi: 190€
  • Abbonamento da 20 ingressi: 350€
  • Pacchetto benessere (ingresso singolo + massaggio o tratt.): a partire da 55 euro

Indirizzo

Via Stufe di Nerone 37, 80070, Bacoli.

Come arrivare

In Cumana
Scendere alla stazione di Lucrino e proseguire a piedi per circa 300 metri in direzione Bacoli.

In auto
Percorrere la Tangenziale di Napoli, uscita n.14, Pozzuoli-Arco Felice, imboccare il tunnel sulla destra in direzione Bacoli. Proseguire per circa 700 metri dall’uscita del tunnel fino alla rotonda. Imboccare la strada che porta verso il Lago d’Averno. Dopo 100 metri, svoltare a sinistra e seguire la strada fino all’indicazione del parcheggio delle terme.

Contatti

Tel: 081 868 8006
E-mail: [email protected] .it

Sito ufficiale delle Terme Stufe di Nerone

Pagina Tripadvisor sulle Stufe di Nerone

Vota questo post
[Totale: 8 Media: 4]

Terme Stufe di Nerone

Le Stufe di Nerone, antiche Terme Romane, sono immerse nel suggestivo paesaggio dei Campi Flegrei. Un angolo di paradiso già attivo nel II sec. d.C.
Indirizzo: Via Stufe di Nerone, 37
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 081 868 8006
Email: [email protected]
Orari per i visitatori (aggiornato al 2 Agosto 2021):

    Tag:
    Vota questo post
    [Totale: 8 Media: 4]

    Booking.com

    Potrebbero interessarti: