
Il Teatro
Il settecentesco Teatro Mercadante, già Teatro del Fondo, ha ospitato i più grandi artisti dell’epoca, da Gioacchino Rossini a Mozart. Tra le innumerevoli prime assolute, nel 1816 vi debuttò la prima dell’Otello di Rossini e nel 1822 la prima de La lettera anonima del Donizetti.
L’attuale denominazione risale al 1870 quando il teatro, in seguito a lavori di restauro, fu dedicato a Saverio Mercadante, compositore pugliese e napoletano d’adozione.
All’interno del teatro ha attualmente sede l’istituzione pubblica di produzione teatrale del Teatro Stabile, fondata nel settembre del 2002.
Informazioni sul Teatro Mercadante
Orari di apertura della biglietteria
- dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00 | sabato dalle 10.30 alle 13.30
Orari spettacoli:
- Orario spettacoli Teatro San Ferdinando e Teatro Mercadante
- Turno prima – venerdì – martedì: ore 21.00
- Giovedi e secondo mercoledì: ore 17.00
- Sabato: ore 19.00
- Domenica: ore 18.00
Prezzo biglietti:
- Variabili sulla base degli spettacoli e acquistabili
Contatti:
- Telefono biglietteria: 081 551 33 96
- E-mail: [email protected]
- Sito ufficiale del Teatro Mercadante
Come arrivare:
- Indirizzo: Piazza Municipio, 1 – 80133 Napoli
- Tram 4 o Tram 1 | Linea metro L1: stazione Municipio | Autobus R2, fermata Depretis – San Marco
Teatro Mercadante
Il settecentesco Teatro Mercadante, già Teatro del Fondo, ha ospitato i più grandi artisti dell’epoca, da Gioacchino Rossini a Mozart.Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Email: [email protected]
Coordinate: 40.8396407,14.2541673
Orari per i visitatori (aggiornato al 2 Agosto 2021):
- Lunedì: -
- Martedì: -
- Mercoledì: -
- Giovedì: -
- Venerdì: -
- Sabato: -
Visualizza su Google Maps