Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Gli scavi archeologici di Boscoreale (Napoli)

Gli scavi

Boscoreale, in origine un suburbio pompeiano dedito ad attività di pastorizia e di produzione di vino ed olio, era sede di ville rustiche romane.

Tra di esse ad oggi è visitabile la Villa rustica, detta Villa Regina, il cui cortile scoperto, delimitato da un ampio porticato, ospita una cella vinaria con ben 18 dolii.
Ad essa si affianca l’Antiquarium contenente molti dei reperti provenienti dalle altre ville, oggi sepolte.

Informazioni sugli Scavi archeologici di Boscoreale

Orari di apertura:

  • Dal 1 novembre al 31 marzo dalle ore 08:30 alle ore 17:00
  • Dal 1 aprile al 31 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 19:30
  • Chiusura biglietteria un’ora e mezzo prima della chiusura

Prezzo biglietti:

  • I 2 siti: Oplonti, , Boscoreale (validità 1 giorno): Intero, € 7,00, Ridotto € 4,00
  • I 3 siti: Pompei, Oplonti, Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito): Intero, € 18,00, Ridotto € 10,00
  • Pompei singolo (validità 1 giorno): Intero, € 15,00, Ridotto € 9,00.
  • La visita alle Ville di Stabia è libera
  • la prima domenica di ogni mese ingresso gratuito

Contatti:

  • Tel: 0818575347
  • E-mail: pompei.info@beniculturali.it
  • Gli scavi archeologici di Boscoreale dal sito ufficiale della Soprintendenza Speciale dei Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia

Come arrivare:

  • Indirizzo: Via Settetermini, Viale Villa Regina, Boscoreale 80041 (NA)
  • Autostrada A3: uscita Pompei ovest o Torre Annunziata, continuare su Via Madonna del Principio e proseguire in direzione di Viale Villa Regina a Boscoreale | Circumvesuviana: stazione Torre Annunziata, proseguire a piedi su Via Sepolcri, svoltare a sinistra su Via Madonna del Principio e proseguire fino a Viale Villa Regina (circa 20 minuti)
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Gli scavi archeologici di Boscoreale

Boscoreale, in origine un suburbio pompeiano dedito ad attività di pastorizia e di produzione di vino ed olio, era sede di ville rustiche romane. Tra di esse ad oggi è visitabile la Villa rustica, detta Villa Regina, il cui cortile scoperto, delimitato da un ampio porticato, ospita una cella vinaria con ben 18 dolii.
Indirizzo: Via Settetermini, 1
Città: Boscoreale
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 0818575347
Email: pompei.info@beniculturali.it
Coordinate: 40.7614804,14.47140139999999
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili
Sito ufficiale:
Prezzo dei biglietti per i visitatori (aggiornato al 2 Agosto 2021):
  • I 2 siti: Oplonti, Boscoreale (validità 1 giorno): Intero | 7€
  • I 2 siti: Oplonti, Boscoreale (validità 1 giorno): Ridotto | 4€
  • I 3 siti: Pompei, Oplonti, Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito) Intero | 18€
  • I 3 siti: Pompei, Oplonti, Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito) Ridotto | 10€
  • Pompei singolo (validità 1 giorno): Intero | 15€
  • normalePompei singolo (validità 1 giorno): Ridotto | 9€
Tipi di pagamento accettati: contanti, carta di credito, bancomat,

Tag:
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Booking.com

Potrebbero interessarti: