Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Il Rione Terra a Pozzuoli (Napoli)

Rione Terra a Pozzuoli (Napoli)

Il Rione Terra

Il Rione Terra rappresenta il cuore della città di Pozzuoli.

Abitato sin dal II secolo a.C., fu collocato in una posizione sopraelevata allo scopo di tenere sotto controllo il territorio circostante sia nelle rotte marittime che in quelle terrestri.

Da Strabone sappiamo che in questo punto sorgeva il primordiale porto dei Greci di Cuma, mentre in epoca romana Pozzuoli rappresenterà il principale porto di Roma, prima della realizzazione di quello di Ostia.

Nel 1970 il Rione Terra fu abbandonato a causa di fenomeni bradisismici che colpirono l’area, a cui si aggiunsero le pessime condizioni igieniche che vi albergavano. Il bradisismo provocò altri danni nel 1980, aggravati nello stesso anno dal terremoto dell’Irpinia.

A seguito di interventi di restauro e riqualificazione sia del Rione che del percorso archeologico sottostante d’epoca romana, dal 2014 è stato aperto e reso visitabile.

Informazioni sul Rione Terra

Orari di apertura sito archeologico:

  • sabato, domenica e festivi con ingresso ogni ora dalle 9 alle 12 e dalle 13:30 alle 16:30
  • La biglietteria chiude mezz’ora prima
  • Prenotare telefonando dal lunedì alla domenica, negli stessi orari, ai numeri 081 19936286 – 19936287 oppure andare il sabato, la domenica e i festivi all’Infopoint al Rione Terra dalle 9 alle 17.

Prezzo biglietti per il sito archeologico:

  • € 5,00 biglietto intero;
  • € 2,50 biglietto scontato a persona per gruppi di almeno 15 persone; giovani tra i 18 e i 25 anni, per i docenti delle scuole statali.
  • gratuito (oltre alle consuete categorie esonerate dal pagamento del biglietto per la visita ai monumenti) ai minori di 18 anni, ai residenti di Pozzuoli con un’età inferiore ai 25 e superiore ai 65 anni, ai portatori di handicap e a un loro accompagnatore, alle scolaresche fino ad un massimo di 75 prenotazioni al giorno. Anche la prima domenica del mese

Contatti:

Come arrivare:

  • Indirizzo: Largo sedile di porto, Rione Terra – Pozzuoli
  • Linea metro L2: stazione Pozzuoli (circa 14 minuti a piedi) | Autobus 152: fermata Pozzuoli | Cumana: fermata Pozzuoli | Autobus SEPSA Napoli – Monte di Procida – Torregaveta, fermata Pozzuoli
Vota questo post
[Totale: 36 Media: 3.4]

Il Rione Terra a Pozzuoli

Il Rione Terra rappresenta il cuore della città di Pozzuoli. Abitato sin dal II secolo a.C., fu collocato in una posizione sopraelevata allo scopo di tenere sotto controllo il territorio
Indirizzo: Largo sedile di porto
Città: Pozzuoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 08119936286 o 19936287
Email: info@rioneterra.it
Orari per i visitatori (aggiornato al 2 Agosto 2021):

    Tag:
    Vota questo post
    [Totale: 36 Media: 3.4]

    Booking.com

    Potrebbero interessarti: