Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Porta Nolana a Napoli

Porta Nolana a Napoli

La porta

La quattrocentesca Porta Nolana, ubicata in piazza Nolana nei pressi di piazza Garibaldi, è riconoscibile un arco a tutto sesto in marmo incastonato tra due imponenti torri in piperno, denominate Torre della Fede (o Cara Fè) e Torre della Speranza.

Così chiamata in quanto direzionata verso il borgo antico di Nola, fu realizzata in sostituzione della porta di Forcella, detta del Cannavaro. Il bassorilievo marmoreo presente sul portale raffigura il re aragonese Ferrante I a cavallo a cui si aggiungono gli stemmi regali aragonesi ed angioini, la rappresentazione della città di Gerusalemme, i gigli e degli scudi sannitici.

La facciata che dà su Via Nolana presenta un busto seicentesco di San Gaetano.

Informazioni su Porta Nolana

Come arrivare:

  • Indirizzo: Piazza Nolana – 80142 Napoli
  • Circumvesuviana: stazione Porta Nolana | Tram 1 o 2: fermata Porta Nolana| Autobus 202, 256BR, 460, E2, N1, N3, N8 o R2: fermata Umberto/Nolana (direzione piazza Garibaldi) e fermata Umberto I – Poerio (venendo da piazza Garibaldi)
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Porta Nolana

La quattrocentesca Porta Nolana, ubicata in piazza Nolana nei pressi di piazza Garibaldi, è riconoscibile un arco a tutto sesto in marmo incastonato tra due imponenti torri in piperno, denominate Torre della Fede (o Cara Fè) e Torre della Speranza.
Indirizzo: Piazza Nolana
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Coordinate: 40.8492159,14.2692828
Orari di esercizio: aperto h24
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Booking.com

Potrebbero interessarti: