Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Il Parco Archeologico Sommerso di Baia (Napoli)

Baia Sommersa

L’area marina

È dal 2007 che il Parco Archeologico Sommerso di Baia è divenuto area marina protetta con la concessione all’associazione Assodiving Flegreum rappresentata dal Centro Sub Campi Flegrei per la visita delle sue meravigliose evidenze archeologiche attraverso immersioni subacquee.

Le splendide ville che si stagliavano su questa linea di costa nel corso del tempo furono progressivamente sommerse dai fenomeni di bradisismo che contraddistinguono ancor oggi l’area flegrea.

In epoca romana, rivestiva un ruolo di primaria importanza. Pozzuoli, difatti, era un importante città commerciale, Baia era meta di villeggiatura dell’aristocrazia e Miseno, prima di Ostia, era la sede della flotta militare romana.

I siti

I siti di immersione che è possibile visitare sono i seguenti:

  • Secca della fumose
  • Porto Giulio
  • Villa dei Pisoni
  • Villa Protiro
  • Villa antistante il castello Aragonese
  • Villa marittima di marina grande
  • Torre del faro di Miseno e presepe
  • Ninfeo Sommerso

Informazioni sul Parco archeologico sommerso di Baia

Orari di apertura:

  • Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 17.00

Prezzo medio immersioni: 35 euro

Contatti: 333 520 9334 | Sito ufficiale del Parco Archeologico sommerso di Baia

Come arrivare:

  • Indirizzo: Via Lucullo, 94, 80070 Bacoli NA – Cumana: fermata Lucrino, uscita via Miliscola. Indicazioni verso Baia Sommersa
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Il Parco Archeologico Sommerso di Baia (Napoli)

Il Parco Archeologico Sommerso di Baia è divenuto area marina protetta con la concessione all’associazione Assodiving Flegreum rappresentata dal Centro Sub Campi Flegrei
Indirizzo: Via Lucullo, 94
Città: Bacoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 333 520 9334
Coordinate: 40.8161658,14.071067099999937
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili

Tag:
Vota questo post
[Totale: 0 Media: 0]

Booking.com

Potrebbero interessarti: