Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Il Palazzo Venezia a Napoli

Palazzo Venezia a Napoli

Il Palazzo

Il Palazzo Venezia fu ceduto dal re Ladislao I, intorno al 1412, alla Serenissima Repubblica di Venezia e da allora è stato per circa quattrocento anni la sede dell’Ambasceria veneta nel Regno di Napoli.

Lo splendido palazzo, a lungo rimasto nell’oblio, è ritornato in auge grazie all’intervento della società “l’Incanto” e del suo presidente Gennaro Buccino.

Le attività

L’Associazione culturale PA.VE che opera negli ambienti del palazzo offre:

  • corsi di pianoforte sia per bambini che per adulti
  • corsi di pittura
  • corsi di danza
  • corsi su “L’antica arte della cartapesta”, tecnica legata strettamente al nostro territorio che va scomparendo progressivamente
  • itinerari formativi per gli alunni delle scuole primarie e secondarie con laboratori didattici
  • mostre non permanenti nel corso del Maggio dei Monumenti
  • una serie di “Passeggiate Napoletane” nelle quali si trattano differenti tematiche.

Informazioni su Palazzo Venezia

Orari di apertura: 10,00- 13,30 | 15,30 – 19,00

Prezzi: ingresso gratuito negli orari di apertura | eventuale contributo per le iniziative organizzate

Contatti:

Come arrivare:





Indirizzo: Via Benedetto Croce, 19 – 80134 Napoli

  • In metropolitana
    Metropolitana Linea 1, stazione Dante, percorrere a piedi Portalba, via San Sebastiano e svoltare a sinistra su via Bendedetto Croce (durata percorso: 5 minuti)
    Metropolitana Linea 2, stazione Montesanto, percorrere a piedi via Portamedina, via Fornovecchio, via Domenico Capitelli, attraversare piazza del Gesù e proseguire su via Benedetto Croce (durata percorso: 7 minuti circa)
  • In funicolare
    Funicolare di Montesanto, stazione Montesanto, percorrere a piedi via Portamedina, via Fornovecchio, via Domenico Capitelli, attraversare piazza del Gesù e proseguire su via Benedetto Croce (durata percorso: 7 minuti circa)
  • In autobus
    R1, R4 e 201, scendere in via Monteoliveto, percorrrere piazza del Gesù e proseguire su via Benedetto Croce
    R2 e 202, scendere alla fermata Piazza Bovio – Il Pomodorino, percorrere via Mezzocannone e raggiungere Piazza San Domenico Maggiore, svoltare a sinistra su via Bendetto Croce
Vota questo post
[Totale: 3 Media: 4.7]

Palazzo Venezia a Napoli

Il Palazzo Venezia fu ceduto dal re Ladislao I, intorno al 1412, alla Serenissima Repubblica di Venezia e da allora è stato per circa quattrocento anni la sede dell’Ambasceria veneta nel Regno di Napoli.
Indirizzo: Via Benedetto Croce, 19
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 0815528739
Email: palazzovenezianapoli@gmail.com
Coordinate: 40.8479851,14.2535726
Orari per i visitatori (aggiornato al 2 Agosto 2021):
  • Lunedì: -
  • Lunedì: -
  • Martedì: -
  • Martedì: -
  • Mercoledì: -
  • Mercoledì: -
  • Giovedì: -
  • Giovedì: -
  • Venerdì: -
  • Venerdì: -
  • Sabato: -
  • Sabato: -
  • Domenica: -
  • Domenica: -
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 3 Media: 4.7]

Booking.com

Potrebbero interessarti: