Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Il complesso termale di Via Terracina a Napoli

Complesso Termale di via Terracina a Napoli

Le terme

Il complesso termale di Via Terracina fu portato alla luce nel 1939 nel corso della realizzazione della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta.

La struttura, allora alimentata dall’acquedotto del Serino, è stata datata intorno alla prima metà del II secolo d.C., ma sono evidenti le modifiche apportate nel corso dei secoli. Le modalità di costruzione più utilizzate sono l’opus vittatum e latericium.

Molto interessanti, ma purtroppo mal conservate, sono le decorazioni pavimentali a mosaico con tessere bianche e nere raffiguranti, in un caso, un animale marino fantastico e due delfini, in un altro una meravigliosa nereide seduta su in tritone ed affiancata da due amorini ed un delfino.

Informazioni sul Complesso Termale di Via Terracina

Orari di apertura:

  • Visitabile con accompagnamento solo in caso di aperture straordinarie programmate per manifestazioni, rassegne o eventi
  • Prenotazione obbligatoria

Prezzo biglietti:

  • Ingresso gratuito

Contatti:





Come arrivare:

  • Indirizzo: Via Terracina, 429 – 80125 Napoli
  • Linea metro L2: stazione Campo Flegrei, poi autobus 503 da Piazzale Tecchio fino a Via Terracina

Fonte foto: worldmapz.com

Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Il complesso termale di Via Terracina a Napoli

Il complesso termale di Via Terracina fu portato alla luce nel 1939 nel corso della realizzazione della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta.
Indirizzo: Via Terracina, 429
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 081.4422220
Email: sar-cam.na@beniculturali.it
Coordinate: 40.8304888,14.188574099999983
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: