Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore a Napoli

Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore a Napoli

L’esterno

La duecentesca Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore, tra le chiese più grandi della città, rappresenta uno splendido esempio del Barocco Napoletano.

La facciata attuale risale al 1766 in quanto gli innumerevoli danni subiti dalla basilica, sia per calamità naturali sia per conflitti a fuoco, richiesero molteplici interventi di restauro nel corso dei secoli.

Il campanile in stile ionico, dorico e corinzio si caratterizza da una cuspide ricoperta di maioliche dipinte.
Sul lato sinistro è possibile ammirare il monumento ai caduti del quartiere nel corso della prima guerra mondiale.

Il 15 luglio di ogni anno si svolge l’incendio del Campanile nell’ambito della Festa del Carmine.

L’interno

All’interno potrete ammirare:

  • l’atrio sotto il quale furono sepolti i giustiziati del 1799 nella piazza antistante tra cui Eleonora Pimentel Fonseca e Domenico Cirillo
  • le 12 cappelle
  • gli organi
  • la volta con affreschi del Solimena
  • l’abside realizzato dal Fanzago
  • la splendida sacrestia
  • l’icona della Bruna
  • il crocifisso miracoloso
  • lo scapolare
  • la cappella della Madonna
  • la sala degli ex voto
  • il centro accoglienza
  • la penitenzieria
  • il presepe settecentesco
  • il chiostro
  • il convento

 

Informazioni sulla Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore

Orari di apertura:

Apertura Santuario
Mattina: ore 6.30
Pomeriggio : ore 16.30

Chiusura Santuario
Nei giorni feriali : ore 12.30
Mercoledì, domenica e festivi : dopo l’ultima celebrazione

Orario Sante Messe
Feriale : 7.00 – 8.30 – 10.00 – 11.00
Mercoledì : 7.00 – 8.30 – 10.00 (messa solenne) – 12.00
Domenica e Festivi:7.00 – 8.30 – 10.00 – 11.30 – 13.00
Messa Vespertina tutti i giorni : ore 19.00

Confessioni: Nella Penitenzieria dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.00

Contatti:





Come arrivare:

  • Indirizzo: Piazza del Carmine 2 – 80142 Napoli
  • Tram 1 o 4, Autobus E2, 151 o 154: fermata Via Marina – Carmine (direzione Piazza Municipio) o fermata Marina – Torre Aragonese (direzione Piazza Garibaldi) | da Piazza Garibaldi circa 10 minuti a piedi
Vota questo post
[Totale: 6 Media: 4.8]

Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore a Napoli

La duecentesca Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore, tra le chiese più grandi della città, rappresenta uno splendido esempio del Barocco Napoletano.
Indirizzo: Piazza del Carmine, 2
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Coordinate: 40.8468906,14.2678482
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 6 Media: 4.8]

Booking.com

Potrebbero interessarti: