Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

La Chiesa di San Pietro a Majella a Napoli

Chiesa di San Pietro a Majella a Napoli

La chiesa

La Chiesa di San Pietro a Majella, risalente al XIV secolo, fu realizzata per volontà di Carlo II d’Angiò e fu dedicata a Pietro del Morrone, successivamente noto come papa Celestino V.

Subì diversi accorgimenti, prima su richiesta di Roberto d’Angiò, poi di Alfonso I d’Aragona. Dalle originarie fattezze gotiche assunse con il tempo caratteristiche propriamente barocche, che furono successivamente recuperate, com’è il caso degli archi a sesto acuto del soffitto.
I principali dipinti che la adornano, opere del Mattia Preti, sono dedicate a Celestino V e a Santa Caterina d’Alessandria. Ad essi si affiancano, tra le altre, opere dello Stanzione, del Vaccaro e del Fanzago.

Informazioni sulla Chiesa di San Pietro a Majella

Orari di apertura: non disponibili





Come arrivare:

  • Indirizzo: Piazza Luigi Miraglia, 393 – 80138 Napoli
  • Linea metro L1: stazione Dante, percorrere Via Port’Alba ed immettersi in Piazza Luigi Miraglia | Linea metro L1: stazione Museo (o L2, stazione Cavour), percorrere Via Santa Maria di Costantinopoli, svoltare a destra su Via Port’Alba ed immettersi in Piazza Luigi Miraglia
Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Chiesa di San Pietro a Majella a Napoli

La Chiesa di San Pietro a Majella, risalente al XIV secolo, fu realizzata per volontà di Carlo II d’Angiò e fu dedicata a Pietro del Morrone, successivamente noto come papa Celestino V.
Indirizzo: Piazza Luigi Miraglia, 393
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Coordinate: 40.8496162,14.253135
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: