Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Il Borgo Orefici a Napoli

Borgo Orefici a Napoli

Il Borgo

Il piccolo Borgo Orefici, esteso tra il Corso Umberto I e via Marina, ebbe il suo riconoscimento ufficiale nel Medioevo grazie Giovanna D’Angiò, con la nascita della sua corporazione.

A porre inizio a questa lunga tradizione orafa furono artigiani francesi operanti presso la corte angioina che, pertanto, ben presto saranno soppiantati dagli orafi napoletani.

Il Borgo è il luogo nel quale sono stati realizzati oggetti dall’elevato valore artistico. Basti pensare alle preziose statue appartenenti all’inestimabile tesoro di San Gennaro, patrono della città di Napoli.
L’arte orafa delle sue botteghe si tramanda di generazione in generazione ed è tutelata dal Consorzio Antico Borgo Orefici.

Informazioni sul Borgo Orefici

Contatti Consorzio:





Come arrivare:

  • Indirizzo Consorzio: Via Duca di San Donato, 73 – 80133 Napoli
  • Tram 1 o 4 e Autobus 151 o 154: fermata Marina-Duomo (circa 3 minuti a piedi) | Autobus 202, 460, E1, E2, N1, N3 o R2: fermata Umberto I° – Duomo – Academy School (circa 5 minuti a piedi)
Vota questo post
[Totale: 2 Media: 5]

Il Borgo Orefici a Napoli

Il piccolo Borgo Orefici, esteso tra il Corso Umberto I e via Marina, ebbe il suo riconoscimento ufficiale nel Medioevo grazie Giovanna D’Angiò, con la nascita della sua corporazione.
Indirizzo: Via Duca di San Donato, 73
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Telefono: 081260500
Coordinate: 40.8452188,14.2595803
Orari di esercizio: orari non disponibili o variabili
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 2 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: