
San Lorenzello (da cui il termine Borgo per indicare la zona) è un comune italiano composto da 2.243 abitanti, e si trova nella provincia di Benevento in Campania. Tale comune da anni è famoso per la produzione di un materiale del quale divide un’arte elevata con la vicina Cerreto Sannita: parliamo della lavorazione della ceramica. Questi due luoghi sono famosi per lavori eccezionali con questo materiale.
Storia di San Lorenzello
La leggenda dice che San Lorenzello sarebbe stata fondata da Filippo Lavorgna, precisamente nel IX secolo. Secondo questa leggenda, nell’anno ‘864 d.C. tale Lavorgna si rifugiò sul Monte Erbano (dentro ad una grotta con la famiglia) in seguito alla distruzione di Telesia. Secondo questa storia, uscito in cerca di cibo, Filippo Lavorgna incontrò un gruppo di zingari e una di loro lesse a lui il futuro.
Ella predisse quanto segue: «Nobili sono i tuoi natali, belli i tuoi lineamenti, forte il tuo braccio e generoso il tuo cuore; hai fuggito la patria e ti sanguina l’anima; i tuoi dolori non sono finiti… però risplenderà su te la stella, due stelle, due occhi di profuga sventurata come te, ma dolce come il miele e bella come il sole. Sarai con lei il fondatore di una città e il tuo nome rimarrà immortale».
Filippo tornò nella grotta dalla sua famiglia. Qualche tempo dopo giunse una giovane donna in lacrime, Rosita, in cerca di aiuto per il padre che non stava bene. Filippo seguì Rosita, ma quando giunsero al cospetto del padre era già senza vita. Il giovane tornò nella grotta dalla famiglia, ma vide una scena orribile: la sua famiglia era stata sterminata.
A questo punto, secondo la leggenda, Filippo e Rosina la notte del 10 agosto fondarono un villaggio che intitolarono appunto a San Lorenzo. Oggi è conosciuto come San Lorenzello o Borgo Lorenzello.
Il primo dato in cui si trova una citazione di questo paese è datato 1151, e viene identificato quando Guglielmo I Sanframondo (figlio del normanno Raone), dichiarò di avere diversi feudi in suo possesso. Tra questi San Lorenzello e Civitella Licinio. Il paese ha subito diverse situazioni che hanno messo a dura prova la crescita del numero di abitanti, il terremoto del 5 giugno 1688 (ci furono 600 morti su 1.000 abitanti), la carestia del 1764, un nuovo terremoto che colpì il paese nel 1805 e infine il colera nell’anno 1837.
Borgo Lorenzello
San Lorenzello (da cui il termine Borgo per indicare la zona) è un comune italiano composto da 2.243 abitanti, e si trova nella provincia di Benevento in Campania.Città: Benevento
Regione: Campania
Nazione: Italia