Taxi a Roma

Lo sai che molte tratte hanno una tariffa fissa?
Sulle tratte principali da aeroporto fiumicino e ciampino o Ostia Lido sono attive delle tariffe fisse.
Consulta la tabella

Le cose che dovete sapere

Come in ogni città è necessario fare attenzione ai tassisti, tra i tanti onesti può sempre esserci qualche mela marcia
Potreste trovare tassisti disonesti che provano a caricare più utenti per corsa, rifiutatevi in quanto è illegale
Sono presenti delle tariffe fisse per alcune tratte il cui costo è a corsa e non per singolo passeggero
La tariffa fissa va richiesta e pagata prima di salire a bordo, saprete che è attiva dal codice F0.00 sul tassametro
È raro ma possono esserci dei tassisti abusivi che potrebbero avvicinarvi. Sono illegali e più costosi
Le APP sono molto comode, alcune prevedono anche un massimale di tariffa
Il primo bagaglio della corsa è gratuito, gli altri hanno un supplemento di 1€
Le corse con partenza dentro il raccordo anulare e destinazione Fiumicino non possono superare i 73€
Fate attenzione presso l'aeroporto di Fiumicino dato che vi sostano anche i Taxi del comune di Fiumicino che hanno un costo maggiore nelle tratte verso Roma. In particolare la tariffa Fiumicino/Roma ha un costo fisso di 60€ anziché 50€
Le corse verso gli ospedali pubblici hanno tutte uno sconto del 10% sull'importo a tassametro
Le donne sole hanno uno sconto del 10%, sull'importo a tassametro, per tutte le corse dalle 22:00 alle 6:00
I giovani in uscita dalle discoteche nel weekend (venerdì incluso) possono avere sconti se sono presenti convenzioni
Se volete pagare con carta è preferibile chiedere preventivamente al tassista se è disponibile in tal senso. Per quanto sia obbligatorio per legge, purtroppo, ci sono ancora molti tassisti che rifiutano la corsa, meglio evitare il problema a priori

Tabella di alcune tariffe fisse

PartenzaArrivoTariffa
Aeroporto FiumicinoStazione Centrale (Termini)50 €
Aeroporto FiumicinoOstia Lido Centro26 €
Aeroporto FiumicinoRoma Centro (dentro le mura Aureliane)50 €
Aeroporto FiumicinoStazione Tiburtina57 €
Aeroporto FiumicinoNuova Fiera di Roma26 €
Aeroporto FiumicinoAeroporto Ciampino52 €
Aeroporto FiumicinoStazione Ostiense47 €
Aeroporto FiumicinoPorto di Civitavecchia125 €
Aeroporto FiumicinoParco dei Medici (Castello della Magliana)31 €
Aeroporto CiampinoRoma centro (dentro le mura Aureliane)31 €
Aeroporto CiampinoStazione Tiburtina36 €
Aeroporto CiampinoStazione Ostiense31 €
Ostia LidoFiumicino Isola Sacra (non aeroporto!)21 €
Ostia LidoFiumicino centro (Isola Sacra)26 €
> I prezzi valgono anche per le tratte inverse
> Il tariffario completo è disponibile sul sito del Comune di Roma.

Come chiamare un taxi a Roma

Ci sono vari consorzi attivi a Roma, alcuni dei quali dispongono anche di APP proprie.
Il grosso vantaggio a Roma, rispetto ad altre città, è nella presenza di tante app di aggregazione, alcune delle quali definiscono anche un massimale di spesa.

Ecco le app più usate:

Il rilascio delle ricevute

Quella del rilascio delle ricevute di pagamento è senz’altro una procedura essenziale per ciascun servizio di taxi a Roma. Ogni cliente può richiederla e, in tal caso, deve riceverla per legge. La ricevuta non deve avere valore fiscale e va autorizzata dal Comune di Roma. L’utente può segnalare eventuali inadempienze, che conducono a sanzioni per chi gestisce il servizio di taxi.

Quando invece viene attivata una tariffa predeterminata, il rilascio della ricevuta è obbligatorio.

Dove si può prendere il Taxi a Roma?

Nella città di Roma sono presenti numerosi stazionamenti per le vetture Taxi, per prendere una vettura è sufficiente portarsi in testa alla fila di Taxi e chiedere se è disponibile.

Questo è l'elenco dei principali punti di stazionamento:

  • Largo Torre Argentina (tra Pantheon e Trastevere),
  • Piazza Fiume (Villa Borghese),
  • Piazza Venezia,
  • Piazza G. Belli (Trastevere),
  • Piazzale Ostiense,
  • Piazza S.Silvestro (Fontana di Trevi),
  • Piazza dei Cinquecento (stazione Termini),
  • Piazzale della Stazione Tiburtina,
  • Metro A Anagnina,
  • Piazzale della Stazione del Lido (Ostia),
  • Piazza Risorgimento (Vaticano).
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram