Tornano “I Sabati della Prevenzione” a Napoli con test gratuiti per mammella, collo dell’utero e colon retto.

Torna a Napoli l’iniziativa “I Sabati della Prevenzione”, una campagna gratuita dedicata alla salute e alla diagnosi precoce di alcune tra le patologie più diffuse. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 maggio in Piazza della Libertà, dove, dalle 9:00 alle 18:00, sarà possibile sottoporsi a esami fondamentali oppure prenotare controlli futuri.

L’evento è organizzato dall’ASL Napoli 1 Centro, in collaborazione con la Regione Campania, nell’ambito del programma di screening oncologici gratuiti. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai test di prevenzione per donne e uomini in fasce d’età specifiche, promuovendo la cultura della salute e della diagnosi precoce.

Quali esami si possono fare o prenotare il 17 maggio?

Durante la giornata saranno disponibili prestazioni gratuite suddivise per tipologia di esame e fascia d’età. È previsto un afflusso significativo, quindi si consiglia di arrivare con anticipo e con un documento di identità valido. Le prestazioni offerte includono:

  • Mammografia: per donne dai 50 ai 69 anni. L’esame può essere effettuato sul posto o prenotato per una data successiva.
  • PAP Test e HPV Test: riservati alle donne tra i 25 e i 64 anni, strumenti fondamentali per la prevenzione del tumore al collo dell’utero.
  • Kit per la prevenzione del tumore al colon retto: la consegna è prevista per uomini e donne tra i 50 e i 69 anni. Il test si effettua a casa e va poi riconsegnato secondo le indicazioni ricevute.

L’accesso ai servizi è completamente gratuito e non richiede la prescrizione del medico di base.

Perché aderire alla campagna di prevenzione gratuita

Partecipare a giornate come quella del 17 maggio permette di anticipare eventuali diagnosi, riducendo drasticamente i rischi legati a tumori spesso asintomatici nelle fasi iniziali. La prevenzione salva la vita ed è un diritto accessibile a tutti. Ogni esame ha una finalità precisa e un periodo ideale per essere effettuato, stabilito in base all’età e ai dati clinici.

Oltre al valore medico, la campagna ha anche una funzione sociale: diffondere consapevolezza, ridurre i pregiudizi e incoraggiare le persone a non rimandare controlli importanti. Anche chi non ha mai avuto sintomi può beneficiare di una diagnosi precoce.

  • Dove: Piazza della Libertà
  • Quando: Sabato 17 maggio 2025
Seguici su Telegram