Zerocalcare annuncia “Due Spicci”, la nuova serie animata Netflix a Lucca Comics

Il mondo dell’animazione italiana si prepara a un nuovo capitolo firmato Zerocalcare. Dopo il successo di Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo, il fumettista romano ha svelato il titolo della sua prossima serie animata: “Due Spicci”, in arrivo su Netflix nel 2026. L’annuncio ufficiale è avvenuto il 1° novembre 2025 durante il Lucca Comics & Games, davanti a centinaia di fan riuniti in Piazza San Michele per il reveal.

Un annuncio in perfetto stile Zerocalcare

Come da tradizione, l’autore ha scelto un modo creativo e ironico per condividere la novità con il pubblico. Nella giornata precedente al reveal, nel cuore di Lucca è apparsa una installazione gigante dell’Armadillo, la coscienza interiore del protagonista, invitando i fan a indovinare il titolo della nuova serie.
Le ipotesi, le scritte e i messaggi dei visitatori sono diventati parte di un video speciale culminato con la rivelazione ufficiale del nome da parte dello stesso Zerocalcare, regalando ai fan un momento di partecipazione collettiva e di entusiasmo condiviso.

Zerocalcare Billboard at Piazza San Michele, at Lucca Comics & Games 2025 in Lucca, Italy, 1 November 2025

“Due Spicci”: un nuovo racconto tra ironia e realtà

Pur senza anticipare la trama, il titolo Due Spicci lascia intuire il tono tipico dell’autore: una miscela di ironia, introspezione e critica sociale. Anche in questa nuova serie, Valerio Mastandrea tornerà a dare voce all’Armadillo, presenza simbolica e imprescindibile nell’universo narrativo di Zerocalcare.
Il progetto conferma la collaborazione con Movimenti Production (parte di Banijay Kids & Family) e BAO Publishing, le stesse realtà produttive che hanno accompagnato l’autore nei precedenti lavori animati. La serie sarà scritta e diretta da Zerocalcare, consolidando la sua doppia identità di fumettista e regista.

Dal fumetto allo schermo: la firma di un autore riconoscibile

Con Due Spicci, Netflix rinnova la fiducia in uno degli autori italiani più amati e rappresentativi della generazione contemporanea. Le precedenti serie hanno conquistato il pubblico per la capacità di trasformare la quotidianità in racconto universale, mescolando linguaggio visivo, cultura pop e riflessione sociale.
L’annuncio di Lucca ha confermato ancora una volta la centralità di Zerocalcare nella scena culturale italiana, capace di unire il mondo del fumetto, dell’animazione e del racconto autobiografico in una forma espressiva personale e immediatamente riconoscibile.

“Due Spicci” arriverà su Netflix nel 2026, ma l’attesa è già iniziata: tra curiosità, ipotesi e nuove promesse di sincerità tagliente, il mondo di Zerocalcare continua ad espandersi, unendo comicità e malinconia in una narrazione sempre più contemporanea.

Seguici su Telegram
Parliamo di: ,