Noi del Rione Sanità, finale del 6 novembre. Trama e anticipazioni

La serie Noi del Rione Sanità si conclude giovedì 6 novembre 2025 su Rai 1 con gli ultimi due episodi, chiudendo un racconto intenso ispirato alla storia vera di Don Antonio Loffredo, sacerdote che ha trasformato il quartiere napoletano in un simbolo di rinascita sociale. Nella fiction, il suo alter ego è Don Giuseppe Santoro, interpretato da Carmine Recano, un parroco determinato a dare una nuova opportunità ai giovani del rione, coinvolgendoli in laboratori artistici, sportivi e culturali. La serie, basata sul libro autobiografico di Loffredo, mostra come l’impegno e la solidarietà possano restituire dignità a un territorio segnato dal degrado e dalla criminalità.

Episodio 5: la gita a Pompei e il coraggio dei ragazzi

Nel quinto episodio, Don Giuseppe organizza una gita a Pompei con i ragazzi del rione, ma la Curia gli vieta di partire. Con un espediente riesce comunque a raggiungerli, trasformando l’esperienza in un momento di formazione e consapevolezza. Il parroco li invita a ispirarsi al modello imprenditoriale locale, sfruttando le risorse del loro territorio per promuovere un turismo sostenibile nella Sanità. Intanto, a Napoli, la piccola Matilde viene rapita dal padre e l’intero quartiere si mobilita per salvarla. Manuela, disperata, ritrova speranza grazie all’aiuto di Don Giuseppe e alla rinnovata alleanza tra Massimo e Mimmo, che nel frattempo conquista la benedizione della madre di Caterina per il loro amore. Tra i giovani, Anna e Alex trovano un legame fraterno, mentre Enzo decide di lasciare Napoli per iniziare una nuova vita con una ragazza conosciuta a Pompei. Quando sembra tornare la calma, il boss Mariano Santella costringe Massimo a nascondere della droga nell’emporio, ma il ragazzo si ribella e rifiuta di obbedire.

Il finale, la cooperativa e la rinascita del quartiere

Il sesto e ultimo episodio chiude la serie con un messaggio di speranza. Il padre di Mimmo, detenuto a Poggioreale, si rifiuta di collaborare con la magistratura per paura di ritorsioni, ma Don Giuseppe non si arrende. Propone ai ragazzi di fondare una cooperativa per avviare la riqualificazione del quartiere, partendo dalle Catacombe di San Gennaro. Nonostante le difficoltà economiche, il parroco riesce a convincere alcuni investitori durante un convegno di imprenditori grazie all’aiuto di Stella. Intanto, Mimmo e Massimo decidono di affrontare direttamente Mariano, che viene infine arrestato grazie alla collaborazione di Carmine, deciso a testimoniare contro il boss. Nel finale, Enzo torna a Napoli per assistere all’inaugurazione dei lavori nelle Catacombe: il rione Sanità trova così un nuovo inizio, segnato da solidarietà, fiducia e voglia di riscatto.

Seguici su Telegram
Parliamo di: