Due Spicci di Zerocalcare, quando esce e trama della serie Netflic

Dopo Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo, Zerocalcare torna su Netflix con una nuova serie animata: “Due Spicci”. Il progetto, annunciato ufficialmente durante il Lucca Comics & Games 2025, segna il ritorno del fumettista romano Michele Rech come autore, sceneggiatore e regista. La serie è attualmente in fase di produzione e debutterà sulla piattaforma nel 2026, promettendo di riportare sullo schermo l’ironia, la malinconia e la profondità che da sempre contraddistinguono la sua narrazione.

Quando esce “Due Spicci” su Netflix

L’uscita di Due Spicci è prevista per il 2026, anche se Netflix non ha ancora comunicato una data precisa. La serie è stata rivelata ufficialmente durante Lucca Comics & Games il 1° novembre 2025, con un’installazione interattiva dedicata ai fan e un video-annuncio proiettato in Piazza San Michele.

Prodotta da Movimenti Production (parte di Banijay Kids & Family) e realizzata in collaborazione con BAO Publishing, la serie sarà scritta e diretta da Zerocalcare. A dare voce all’iconico Armadillo, la coscienza pungente e ironica del protagonista, tornerà Valerio Mastandrea, già interprete dei precedenti progetti dell’autore.

Zerocalcare Billboard at Piazza San Michele, at Lucca Comics & Games 2025 in Lucca, Italy, 1 November 2025

Di cosa parlerà la nuova serie “Due Spicci”

Netflix e l’autore non hanno ancora rivelato dettagli sulla trama, ma è facile intuire il tono e le atmosfere che caratterizzeranno Due Spicci. Come nelle opere precedenti, la serie sarà probabilmente un racconto a metà tra autobiografia, critica sociale e riflessione generazionale, in cui Zerocalcare riesce a mescolare comicità e introspezione con una voce autentica e riconoscibile.

L’universo narrativo sarà ancora una volta popolato da personaggi simbolici e quotidiani, in cui il pubblico potrà riconoscere nevrosi, contraddizioni e fragilità del presente. Due Spicci racconterà la vita attraverso lo sguardo disincantato e tagliente di Zerocalcare, confermando la sua capacità di trasformare il disagio personale in racconto collettivo.

Un nuovo capitolo dell’universo di Zerocalcare

Con Due Spicci, Netflix consolida il suo rapporto con uno degli autori più influenti della scena contemporanea italiana. Dopo il successo globale delle prime due serie, Zerocalcare torna a indagare il quotidiano come specchio dell’identità, affrontando temi sociali e psicologici con il suo linguaggio diretto, visivo e profondamente umano.

L’attesa per la nuova serie è alta: i fan si aspettano un nuovo equilibrio tra satira, vulnerabilità e critica sociale, elementi che rendono l’autore una voce unica nel panorama dell’animazione italiana.

Seguici su Telegram
Parliamo di: ,