Tale e Quale Show stasera, ospiti e anticipazioni 10 ottobre 2025

Contenuti dell'articolo

La nuova serata di Tale e Quale Show arriva su Rai 1 con Carlo Conti alla guida e un parterre di performance pronte a catalizzare l’attenzione del pubblico. La quindicesima edizione viaggia su numeri solidi e su un coinvolgimento social costante, segno di un formato capace di rinnovare il gioco delle imitazioni con ritmo e cura dei dettagli. L’appuntamento in diretta dalle 21.30 unisce gara, spettacolo e narrazione intorno agli artisti in sfida. L’interesse ruota su ospiti, anticipazioni, giuria e trasformazioni, con curiosità per il ritorno sul palco dei protagonisti più seguiti.

Quali sono ospiti e anticipazioni della terza puntata

La terza serata porta con sé un’attenzione particolare per il tavolo dei giudici grazie alla presenza di Leonardo Pieraccioni come ospite speciale. La scelta dialoga con lo spirito del programma, fatto di ironia intelligente e improvvisazione, utili per commentare esibizioni che puntano sul carattere oltre che sulla precisione tecnica. In studio ritornano anche i tre volti fissi della giuria, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi, pronti a misurare somiglianza vocale, presenza scenica e resa complessiva.

Sul fronte gara, l’attenzione cade su Samuele Cavallo, vincitore dell’ultima puntata grazie a Beautiful Things di Benson Boone, ora in testa alla classifica provvisoria. Dietro le quinte lavora la squadra di costumisti, parrucchieri, truccatori e coreografi, insieme ai vocal coach Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e all’actor coach Emanuela Aureli. Il coordinamento musicale è affidato al maestro Pinuccio Pirazzoli, garanzia di arrangiamenti costruiti per esaltare la voce in diretta.

Chi giudica le esibizioni e come funziona il voto social

Il regolamento valorizza un doppio livello di valutazione. Il primo arriva dalla giuria in studio, con Panariello, Malgioglio e Marcuzzi che assegnano punteggi in base a timbro, intonazione, interpretazione, somiglianza visiva e gestione del palco.

Il secondo è affidato al pubblico, protagonista di una partecipazione interattiva che alimenta il dibattito sui profili social del programma. Gli spettatori possono esprimere preferenze e assegnare cinque, tre e un punto alle tre performance ritenute più efficaci, generando un contributo che pesa sull’ordine d’arrivo. La presenza di un quarto giudice ospite, Leonardo Pieraccioni, introduce una cifra di imprevedibilità utile a valorizzare personalità e creatività degli artisti in gara.

La somma tra giudizio tecnico e voto popolare costruisce un bilanciamento tra competenza e percezione del pubblico, elemento che ha favorito il successo del format nelle prime serate della stagione in corso.

Quali trasformazioni vedremo sul palco

Prima di elencare le imitazioni annunciate è utile mettere a fuoco l’impianto creativo che sostiene la gara. Ogni performance nasce da un lavoro di preparazione lungo diversi giorni, in cui artisti e coach definiscono tonalità, respiri, accenti, movimenti e micro dettagli. La resa finale dipende da scelta del brano, abito di scena, trucco prostetico e costruzione della coreografia, oltre che dalla capacità di restituire il carattere dell’artista originale senza scadere nella caricatura. La combinazione di disciplina vocale e presenza scenica diventa decisiva, perché una lieve imprecisione può compromettere somiglianza e credibilità. Da qui l’attesa per le trasformazioni pronte a occupare il centro della scena, tutte con canto dal vivo e arrangiamenti curati dal maestro Pirazzoli. Ecco le esibizioni annunciate per la serata:

Carmen Di Pietro in Ornella Vanoni
Le Donatella in ABBA con Agnetha e Frida
Antonella Fiordelisi in Elodie
Pamela Petrarolo in Gianna Nannini
Maryna in Shakira
Samuele Cavallo in Marco Mengoni
Flavio Insinna e Gabriele Cirilli nel duetto impossibile Tommy Cash e Fiorella Mannoia
Gianni Ippoliti in Renato Zero
Tony Maiello in Mango
Peppe Quintale in Patrick Hernandez

Dove seguirlo in tv e in streaming e cosa è successo nella scorsa puntata

La diretta parte alle 21.30 su Rai 1 e in contemporanea su RaiPlay, con disponibilità on demand al termine della messa in onda. Il pubblico più attivo può rivedere le esibizioni per cogliere dettagli di arrangiamenti e interpretazioni, utile anche per comprendere la dinamica dei punteggi. Uno sguardo al quadro precedente aiuta a leggere il momento della gara.

Nella puntata scorsa il podio ha visto Maryna in terza posizione nei panni di Anna Oxa, la coppia Flavio Insinna e Gabriele Cirilli al secondo posto con l’omaggio a Domenico Modugno e Giuliano Sangiorgi, mentre il successo è andato a Samuele Cavallo grazie a Beautiful Things di Benson Boone. Il primato ha spinto Cavallo in vetta alla provvisoria, generando attesa per la nuova prova in scaletta.

Seguici su Telegram
Parliamo di: