Sanremo 2026, sarà condotto da Stefano De Martino? La notizia ufficiale
Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più seguiti in Italia, capace di unire generazioni e stili diversi sotto un’unica cornice: la musica. La 76ª edizione si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, ma chi sarà alla conduzione? Nelle ultime settimane il nome di Stefano De Martino è comparso ovunque: post, video virali e articoli hanno rilanciato la voce che il conduttore napoletano fosse pronto a prendere le redini del Festival di Sanremo 2026. Ma è davvero così?
Chi condurrà il Festival di Sanremo 2026
La conduzione del Festival è stata ufficialmente affidata a Carlo Conti, volto storico della Rai e figura di grande esperienza nella direzione artistica dell’evento. Dopo aver firmato alcune delle edizioni più seguite della sua carriera, Conti torna al timone con l’obiettivo di dare un’impronta solida e classica all’edizione 2026. La Rai ha confermato che sarà anche la sua ultima edizione da conduttore, un passaggio simbolico di consegne prima dell’avvio di una nuova era per il Festival. L’approccio di Conti punta sull’equilibrio tra tradizione e innovazione, con una selezione musicale curata e un’attenzione particolare alla qualità delle performance dal vivo.
Il ruolo di Stefano De Martino e le fake news sulla conduzione
Negli ultimi giorni, Stefano De Martino è stato al centro di fake news e rumor insistenti che lo volevano al posto di Carlo Conti alla guida del Festival di Sanremo 2026. Alcuni video virali diffusi su TikTok e social network hanno contribuito ad alimentare l’equivoco, ma la Rai ha smentito ufficialmente ogni voce in merito. De Martino non sarà il conduttore del Festival, né parte del team di direzione artistica. Il suo nome è riemerso perché in passato ha condotto il Dopofestival, mostrando una conduzione brillante e fresca, ma per l’edizione 2026 non è previsto alcun coinvolgimento diretto. Resta comunque uno dei nomi più discussi per il futuro di Sanremo, con molti che lo considerano un possibile erede di Carlo Conti nei prossimi anni.
Chi condurrà il Dopofestival di Sanremo 2026
Il Dopofestival, spazio dedicato ad analisi, commenti e interviste agli artisti in gara, sarà affidato a Nicola Savino. Il conduttore, noto per il suo tono ironico e la capacità di gestire il ritmo televisivo, è considerato la scelta ideale per accompagnare il pubblico nel dietro le quinte del Festival. Il programma andrà in onda subito dopo ogni serata principale, offrendo una visione più leggera e divertente delle performance dell’Ariston. La combinazione tra Conti e Savino rappresenta un equilibrio tra tradizione e contemporaneità, segno che la Rai punta a consolidare il successo di Sanremo mantenendo viva la sua identità storica.