Ok! Il Prezzo è Giusto torna su Rai 1, data e conduttore ufficiale

Dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata la conferma: Ok! Il Prezzo è Giusto tornerà in tv, ma stavolta su Rai 1. Il celebre game show, che ha fatto la storia della televisione italiana, è pronto a rinnovarsi per una nuova edizione prevista nella primavera del 2026. L’accordo con Fremantle, la casa di produzione del format, segna un nuovo colpo per la Rai dopo il ritorno di altri grandi titoli del passato come La Ruota della Fortuna.
Il ritorno di uno show cult
La Rai ha deciso di riportare in onda uno dei programmi più amati di sempre, puntando su una formula che unisce nostalgia e innovazione. Il format resta fedele all’originale: concorrenti che si sfidano nel tentativo di indovinare il prezzo esatto di prodotti di uso quotidiano, con premi, sketch e momenti di puro intrattenimento. La decisione di collocare il programma in prima serata, e non nella fascia dell’access prime time come inizialmente ipotizzato, dimostra la volontà di trasformarlo in un vero evento televisivo. Secondo quanto anticipato, il programma sarà composto da quattro puntate speciali.
Chi sarà il nuovo conduttore
Alla guida del nuovo Ok! Il Prezzo è Giusto dovrebbe esserci Flavio Insinna, volto ormai familiare al pubblico Rai. Dopo l’esperienza con L’Eredità e Affari Tuoi, il conduttore sarebbe pronto a raccogliere il testimone di chi lo ha preceduto, da Gigi Sabani a Iva Zanicchi, fino a Maria Teresa Ruta ed Emanuela Folliero. L’indiscrezione arriva da Dagospia, secondo cui Insinna sarebbe in pole position per la conduzione, un ritorno importante dopo la breve parentesi su La7 e le apparizioni a Tale e Quale Show.
Un nuovo capitolo per la Rai
Il ritorno di Ok! Il Prezzo è Giusto rappresenta anche un segnale strategico: la Rai punta su format classici e riconoscibili per consolidare il suo pubblico di prima serata e competere direttamente con le proposte di Mediaset. Il programma, simbolo della televisione leggera degli anni Ottanta e Novanta, si prepara quindi a tornare con un linguaggio moderno ma rispettoso dello spirito originale, quello che per anni ha fatto divertire famiglie intere davanti allo schermo.