Màkari 4, quando esce la fiction Rai

La fiction Màkari torna su Rai 1 con la quarta stagione, pronta a riportare sullo schermo le indagini e le riflessioni di Saverio Lamanna, lo scrittore-giornalista nato dalla penna di Gaetano Savatteri. Dopo il rinvio iniziale, la data ufficiale è ora confermata: la serie ripartirà domenica 19 ottobre 2025 in prima serata. Con un mix di giallo, ironia e paesaggi siciliani, la serie si prepara a offrire nuove storie capaci di intrecciare mistero, sentimento e la forza dei legami umani. La regia è affidata a Monica Vullo e Riccardo Mosca, con la produzione di Palomar in collaborazione con Rai Fiction.
Quante puntate ha Màkari 4 e quando va in onda
La quarta stagione di Màkari è composta da quattro episodi, ognuno della durata di circa 100 minuti, in onda ogni domenica su Rai 1. Le puntate saranno disponibili anche in streaming su RaiPlay, dove sarà possibile rivedere la serie in qualsiasi momento insieme alle stagioni precedenti. La struttura narrativa resta fedele al formato che ha decretato il successo della fiction: ogni episodio unisce un caso di puntata a un filone orizzontale legato alla vita privata di Saverio. Dopo il grande seguito della terza stagione, che ha raggiunto una media di oltre 4 milioni di spettatori e il 24% di share, la Rai ha deciso di proseguire il progetto senza esitazioni.
Cosa succede nella quarta stagione
Nei nuovi episodi, Saverio Lamanna (interpretato da Claudio Gioè) affronta un periodo di cambiamento. Suleima (Ester Pantano) si allontana da Màkari per proseguire la sua carriera, mentre nella vita di Saverio riappare Michela (Serena Iansiti), aprendo nuovi interrogativi sentimentali. L’arrivo di Arianna, un’adolescente imprevedibile, porta un’ulteriore ventata di caos nella quotidianità dello scrittore. Come sempre, accanto a lui c’è Peppe Piccionello (Domenico Centamore), spalla ironica e amico fidato, pronto a seguirlo in ogni nuova indagine. Il giallo si mescola alla commedia e ai paesaggi mozzafiato della Sicilia, da San Vito Lo Capo a Trapani, che continuano a essere protagonisti silenziosi del racconto. Ogni episodio si ispira ai racconti di Savatteri, mantenendo intatto lo spirito originale della saga letteraria.
Il cast completo di Màkari 4
Ritornano i volti storici della serie:
• Claudio Gioè è Saverio Lamanna
• Domenico Centamore è Peppe Piccionello
• Ester Pantano è Suleima
• Serena Iansiti è Michela Pacino
• Antonella Attili è Marilù
• Filippo Luna è il vicequestore Randone
• Tuccio Musumeci è il padre di Saverio
• Giovanna Rosace e altri interpreti arricchiscono il cast di contorno.
La direzione artistica e la scrittura sono firmate da Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Carlotta Massimi e Attilio Caselli, con la regia corale che bilancia ritmo e introspezione. Il risultato è una fiction che unisce la leggerezza della commedia alla profondità del giallo sociale.
Come finiva Màkari 3 e dove riprende la storia
La terza stagione si era conclusa con l’episodio “La Segreta Alchimia”, in cui Saverio e Piccionello si trovavano coinvolti in un mistero ambientato in un centro termale. L’indagine su un tentato omicidio svelava un intreccio di segreti, bugie e verità nascoste. Quel finale aveva segnato un punto di svolta per i protagonisti, lasciando in sospeso la relazione tra Saverio e Suleima. La quarta stagione riparte proprio da lì, con nuovi casi da risolvere e dilemmi personali da affrontare.
Dove vedere Màkari 4 in streaming
Le puntate di Màkari 4 saranno disponibili in contemporanea su RaiPlay durante la messa in onda televisiva e resteranno visibili on demand anche dopo la trasmissione. Gli utenti potranno così rivedere ogni episodio, accedere alle stagioni precedenti e ai contenuti extra dedicati alla serie. La piattaforma streaming di Rai consente inoltre di seguire la diretta di Rai 1 da qualsiasi dispositivo.