La ricetta della felicità, fiction Rai. Quante puntate ha?
La ricetta della felicità non è una semplice fiction, ma un racconto di amicizia, rinascita e seconde possibilità. Dal 25 settembre 2025 illuminerà il prime time di Rai1, portando sullo schermo una storia capace di unire emozione e realismo. Protagoniste sono Marta e Susanna, due donne lontane per carattere e destino: Marta vive l’ombra della scomparsa del marito, travolto da accuse di riciclaggio, mentre Susanna gestisce una pensione e piadineria in Romagna, dove l’esistenza scorre più semplice ma non meno intensa. L’incontro tra loro diventa l’inizio di un percorso di trasformazione reciproca, fatto di verità, speranza e nuovi inizi. Sotto la regia sensibile di Giacomo Campiotti, e con le interpretazioni intense di Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, la serie si trasforma in un viaggio nell’umanità, dove ogni fragilità si apre alla possibilità del cambiamento.
Quante puntate ha La ricetta della felicità?
La fiction è composta da quattro puntate, trasmesse in prima serata su Rai1 a partire dal 25 settembre 2025. I primi due episodi andranno in onda giovedì 25 settembre, mentre le restanti due puntate completeranno il ciclo nelle settimane successive. Ogni appuntamento sarà disponibile anche in contemporanea streaming e on demand su RaiPlay, dando la possibilità agli spettatori di seguire la storia senza vincoli di orario. La scelta di un formato breve, in quattro puntate, consente di raccontare la vicenda con un ritmo serrato e senza dispersioni, mantenendo sempre alta l’attenzione del pubblico.
Dove e quando vederla
Gli episodi andranno in onda ogni giovedì alle 21:30 su Rai1. Oltre alla trasmissione televisiva, la serie sarà accessibile su RaiPlay, che permette di recuperare gli episodi già trasmessi e di rivedere le puntate precedenti. Un’opzione utile per chi non potrà seguire la diretta o per chi vorrà rivivere i momenti più intensi della fiction.
Il cast della fiction
Accanto a Cristiana Capotondi (Marta) e Lucia Mascino (Susanna), nel cast figurano Eugenio Franceschini (Giacomo), Flavio Parenti (Enrico), Andrea Roncato (Giovà), Valeria Fabrizi (Rosa), Nicky Passarella (Greta), Emma Benini (Asia), Valentina Ruggeri (Ornella) e Omar Diagné (Ahmed). Da segnalare anche la partecipazione di Orietta Berti, chiamata a interpretare sé stessa in un cameo. Una squadra corale che contribuisce a dare profondità e varietà a un racconto che mescola dramma familiare, mistero e leggerezza.