Blanca 3, anticipazioni puntata 13 ottobre 2025

Contenuti dell'articolo

La nuova puntata di Blanca 3 torna su Rai 1 con un episodio che intreccia indagini, sentimenti e verità ancora nascoste. La serie con Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno prosegue con il caso del tentato omicidio di un giovane tirocinante del Centro Recupero Animali Marini, ma l’attenzione del pubblico si concentra anche sul legame sempre più complesso tra Blanca e Liguori. L’equilibrio tra lavoro e vita privata diventa fragile, mentre le indagini aprono nuovi fronti che mettono in gioco fiducia, responsabilità e scelte personali.

Dove eravamo rimasti

Nel precedente episodio la squadra ha affrontato il caso di una psicologa del carcere di Marassi, coinvolta in una rete di segreti e verità scomode. Blanca ha dovuto gestire non solo la complessità dell’indagine, ma anche il peso del proprio passato. L’incontro in carcere con Nadia, la madre biologica, ha riaperto ferite mai del tutto chiuse. Nel frattempo Eva Faraldi, manager dell’agenzia per cui lavora Domenico, ha deciso di allontanarlo da Genova, complicando ulteriormente i rapporti tra i personaggi. Liguori si trova in una posizione difficile, diviso tra i sentimenti per Blanca e la necessità di mantenere il controllo professionale. Veronica, collega e amica, percepisce la tensione crescente e comprende quanto il gruppo rischi di perdere equilibrio. Ogni personaggio si muove tra dovere e desiderio, delineando un intreccio in cui le emozioni influenzano le indagini.

Cosa accadrà nella puntata di stasera

L’episodio intitolato Il delfino riporta Blanca e Liguori a lavorare fianco a fianco su un caso che coinvolge il Centro Recupero Animali Marini. Il tentato omicidio di un giovane tirocinante apre interrogativi su motivazioni e responsabilità, con indizi che puntano verso un contesto più ampio di rivalità e segreti ambientali. Mentre l’ispettore si trova a rivivere sentimenti che pensava di aver superato, la consulente concentra la propria energia su un’altra pista: la ricerca del bambino legato a Valya. Insieme a Domenico, Blanca segue nuovi indizi che sembrano portare a una verità più profonda, mentre la vicinanza tra i due alimenta tensioni con Eva Faraldi, determinata a mantenere il controllo su Domenico. Prima di elencare i nuclei narrativi più rilevanti, vale la pena sottolineare come la puntata unisca giallo e introspezione in modo coerente, con una doppia linea emotiva che guida sia l’indagine sia i rapporti tra i protagonisti. I punti centrali dell’episodio sono:

• il caso del tentato omicidio del tirocinante
• i sentimenti irrisolti di Liguori per Blanca
• la collaborazione tra Blanca e Domenico nella ricerca del bambino
• la gelosia e la strategia di Eva Faraldi

Chi compone il cast della terza stagione

Il cast di Blanca 3 riunisce volti ormai familiari al pubblico insieme a nuove presenze che ampliano la narrazione. Maria Chiara Giannetta interpreta Blanca Ferrando, la consulente cieca che affianca la Polizia di Genova grazie alla sua capacità di decodifica e alla sensibilità percettiva. Accanto a lei Giuseppe Zeno veste i panni di Michele Liguori, ispettore diviso tra razionalità e sentimento. Enzo Paci torna come vicequestore Bacigalupo, mentre Domenico Diele è Domenico Falena, il contractor legato all’agenzia di sicurezza navale di Eva Faraldi, interpretata da Michela Cescon.

Completano il gruppo Ugo Dighero nel ruolo di Leone Ferrando, Chiara Baschetti come Veronica Alberici, Federica Cacciola come Stella Musso, Sara Ciocca come Lucia Ottonello, Gualtiero Burzi come Nello Carità e Biagio Forestieri nei panni di Cristian Gardi. Ogni personaggio contribuisce a costruire una trama corale, dove la dimensione investigativa si intreccia con legami familiari e affettivi.

Dove vedere Blanca 3 in tv e streaming

La nuova puntata di Blanca 3 va in onda lunedì 13 ottobre 2025 alle 21.30 su Rai 1, con possibilità di seguirla anche in diretta o in replica su RaiPlay. La piattaforma digitale consente di rivedere le puntate precedenti, recuperare i dettagli delle indagini e seguire la progressione della storia da qualsiasi dispositivo. La combinazione tra messa in onda televisiva e disponibilità online mantiene costante l’interesse del pubblico, consolidando il successo della serie tra i titoli di punta della fiction italiana.

Seguici su Telegram
Parliamo di: