X Factor 2025, quando finisce e data ultima puntata

La nuova edizione di X Factor 2025 ha portato sul palco nuove voci, giudici confermati e una conduzione ormai consolidata. Il talent show è tornato a settembre, proponendo le fasi classiche che vanno dalle audition ai live show, fino alla serata conclusiva. Il pubblico ha seguito passo dopo passo la crescita dei concorrenti, guidati da Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Francesco Gabbani, con Giorgia al timone del programma. Molti spettatori si chiedono quante puntate sono previste, quando finisce la stagione e quale sarà la cornice della finale.

Quante puntate sono

L’edizione 2025 è composta da 13 puntate in totale. Le prime settimane sono dedicate alle audizioni, seguite dai bootcamp e dalle home visit, che selezionano i concorrenti destinati ai live. La seconda metà della stagione è occupata interamente dai live show, che rappresentano il cuore del programma. Ogni giovedì su Sky Uno e ogni martedì in replica su Tv8, gli artisti si sono esibiti davanti ai giudici e al pubblico, alternando brani noti e inediti. L’intero percorso è stato costruito per condurre i finalisti alla serata conclusiva, mantenendo alta l’attenzione del pubblico settimana dopo settimana.

La data della finale

La finale di X Factor 2025 andrà in onda giovedì 4 dicembre 2025 in prima serata su Sky Uno e NOW, con replica in chiaro su Tv8 martedì 9 dicembre 2025. Sarà l’ultima puntata di un’edizione che ha visto alternarsi tredici appuntamenti, confermando la formula di successo che unisce spettacolo televisivo e musica dal vivo. La data segna il momento in cui verrà decretato il vincitore della diciannovesima stagione, dopo settimane di prove e sfide che hanno messo in luce la crescita dei concorrenti.

Dove si svolge la finale in live

La conclusione della stagione sarà trasmessa da Piazza del Plebiscito a Napoli, location scelta anche nell’edizione precedente e confermata per il suo valore scenico e simbolico. La piazza diventerà un grande palco a cielo aperto, pronto ad accogliere i finalisti e gli ospiti musicali che arricchiranno la serata. Migliaia di spettatori dal vivo e milioni davanti alla tv seguiranno l’evento, trasformando la finale in un vero concerto collettivo. Napoli si conferma così non solo cornice della gara, ma anche protagonista di un appuntamento che unisce musica, televisione e spettacolo in un’unica serata indimenticabile.

Seguici su Telegram
Parliamo di: