Tim Music Awards 2025, la scaletta cantanti del 12 settembre

Torna uno degli appuntamenti più attesi della musica italiana: i TIM Music Awards 2025, trasmessi in diretta dall’Arena di Verona. Due serate interamente dedicate alla musica, ai tour e agli album che hanno segnato l’ultimo anno. A condurre ci sono Carlo Conti e Vanessa Incontrada, affiancati da Andrea Pucci ed Enrico Brignano. Lo show premia gli artisti che hanno ottenuto certificazioni d’oro, platino e multiplatino, oltre ai tour con presenze record. In programma non solo riconoscimenti ma anche grandi performance live, con i protagonisti più amati dal pubblico italiano. Le serate vanno in onda su Rai 1, in streaming su RaiPlay e in diretta radio su Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana.

Dove vedere i TIM Music Awards 2025

Gli spettatori possono seguire i TIM Music Awards in diretta tv su Rai 1 a partire dalle 21:30 di venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025. Lo show è disponibile anche in streaming gratuito su RaiPlay, con possibilità di rivedere on demand i momenti più importanti. La trasmissione radiofonica è affidata a Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana, che trasmetteranno entrambe le serate in contemporanea. Due appuntamenti in prima serata da oltre due ore ciascuno, dedicati interamente ai protagonisti della scena musicale italiana.

Quali premi vengono assegnati

I TIM Music Awards 2025 celebrano gli album e i singoli che hanno ottenuto certificazioni FIMI/NIQ tra settembre 2024 e settembre 2025. I riconoscimenti vanno agli album oro, platino e multiplatino e ai singoli platino e multiplatino. Premiate anche le tournée più seguite, con livelli certificati da SIAE: oro per oltre 100mila presenze, platino per 200mila e diamante per oltre 300mila spettatori. Oltre ai riconoscimenti standard, sono previsti premi speciali a sorpresa, dedicati agli artisti che hanno lasciato un segno particolare nell’industria musicale durante l’ultimo anno.

Chi canta ai TIM Music Awards 2025

Il palco dell’Arena di Verona ospita alcuni tra i nomi più importanti della musica italiana, pronti a esibirsi davanti al pubblico. Tra gli artisti annunciati ci sono:

  • Achille Lauro
  • Alfa
  • Anna
  • Annalisa
  • Antonello Venditti
  • Astro
  • Bresh
  • Brunori Sas
  • Elodie
  • Eros Ramazzotti
  • Fabri Fibra
  • Fedez
  • Fiorella Mannoia
  • Gaia
  • Gigi D’Alessio
  • Giorgia
  • Guè
  • Il Volo
  • Irama
  • Laura Pausini
  • Lazza
  • Ligabue
  • Luchè
  • Lucio Corsi
  • Marco Masini
  • Marco Mengoni
  • Mario Biondi
  • Max Pezzali
  • Nayt
  • Olly
  • Papa V
  • Nerissima Serpe
  • Fritu
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Pooh
  • Rose Villain
  • Tananai
  • The Kolors
  • Umberto Tozzi

Un cast che unisce icone storiche della musica italiana a nomi emergenti e artisti che dominano le classifiche attuali, per due serate che trasformano l’Arena di Verona in un grande festival live.

Seguici su Telegram
Parliamo di: