Tale e Quale Show 2025, quando inizia?

lite a tale e quale

Il varietà Tale e Quale Show guidato da Carlo Conti torna su Rai1 con una nuova stagione in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi. La macchina del programma riparte con imitazioni live, orchestra, trucco e costumi per trasformazioni fedeli agli originali. La domanda ricorrente del pubblico riguarda quando inizia, quante serate sono previste e quali volti troveremo in giuria e sul palco. In questa guida pratica trovi un riepilogo chiaro sulla data d’esordio, sul numero di puntate e sulle novità di regolamento annunciate per l’edizione in arrivo.

Quando inizia Tale e Quale Show

La nuova edizione prende il via venerdì 26 settembre in prima serata su Rai1, con conduzione di Carlo Conti. Il posizionamento del venerdì conferma la fascia classica del programma, puntando a intercettare un pubblico familiare in cerca di intrattenimento musicale e sfida in diretta. La stagione propone un percorso in sette appuntamenti a cadenza settimanale. L’apertura prevede un omaggio alla tradizione del varietà e un set di trasformazioni live curate nei dettagli, dall’asse musicale del maestro Pinuccio Pirazzoli alle coreografie di Fabrizio Mainini con corpo di ballo fisso. La giuria resta centrale nella narrazione: oltre al voto in studio, il coinvolgimento social introduce un bonus che valorizza l’energia delle performance più condivise. La cornice produttiva conferma la collaborazione con Endemol Shine Italy, garanzia di continuità industriale e standard televisivo consolidato.
Prima di entrare nel merito operativo, conviene fissare i capisaldi per orientare la visione, evitando dubbi su calendario e canale di trasmissione:

  • Data di partenza: venerdì 26 settembre
  • Rete e fascia: Rai1, prime time
  • Conduzione: Carlo Conti
  • Sede: studi Fabrizio Frizzi, Roma
  • Produzione: Direzione Intrattenimento Prime Time con Endemol Shine Italy

Quante puntate sono e come funziona il meccanismo

Il ciclo stagionale conta sette puntate complessive. Ogni serata vede esibizioni rigorosamente dal vivo con arrangiamenti originali e valutazioni sul doppio binario giuria + gradimento social. Il meccanismo di gara culmina con una finalissima in cui l’artista o la coppia con punteggio più alto viene proclamata Campione di Tale e Quale Show 15. La preparazione rimane il cuore del format: prove di canto, recitazione, trucco e costumi seguono un percorso guidato dai vocal coach Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci, Antonio Mezzancella e dall’actor coach Emanuela Aureli. Il lavoro di squadra porta in scena imitazioni che tengono conto di timbro, presenza scenica e coerenza stilistica con gli originali. Nel corso delle serate compaiono ospiti speciali per commenti e contributi extra, creando un ponte tra memoria pop e attualità musicale.
Per facilitare la pianificazione della visione, è utile condensare gli elementi operativi più richiesti dagli appassionati, così da avere sott’occhio il quadro completo su durata e criteri di valutazione:

  • Durata stagione: 7 appuntamenti settimanali
  • Valutazione: giuria in studio + bonus social (top 3 più votati)
  • Finale: proclamazione del Campione con somma dei punteggi
  • Team artistico: vocal e actor coach a supporto delle preparazioni
  • Performance: live con orchestra, coreografie e trucco prostetico

Chi c’è in giuria e quali volti aprono la stagione

La giuria è formata da Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi, chiamati a valutare intonazione, aderenza all’originale, interpretazione e presenza scenica. Il cast concorrenti riunisce ritorni noti e volti più recenti, con una novità strutturale: due coppie fisse valutate come unico concorrente. Il riferimento è a Le Donatella e al duo Flavio Insinna & Gabriele Cirilli, scelta che introduce dinamiche particolari sul fronte armonie e interazione sul palco. La prima serata prevede trasformazioni già indicate in sede di presentazione: Antonella Fiordelisi nei panni di Gaia; Le Donatella divise tra Alessandra Amoroso (Giulia) e Serena Brancale (Silvia); Carmen Di Pietro come Madonna; Pamela Petrarolo come Noemi; Maryna come Lady Gaga; Samuele Cavallo come Olly; Tony Maiello come Sal Da Vinci; Gianni Ippoliti come Tony Dallara; Peppe Quintale come Elvis Presley; Flavio Insinna come Lucio Corsi; Gabriele Cirilli come Luciano Pavarotti.
Per chi desidera una sintesi operativa delle facce chiave in giuria e sul palco d’apertura, ecco un promemoria utile per seguire la prima puntata con maggiore consapevolezza:

  • Giuria: Panariello, Malgioglio, Marcuzzi
  • Coppie in gara come unità: Le Donatella; Insinna & Cirilli
  • Alcune trasformazioni annunciate: Fiordelisi in Gaia; Giulia Donatella in Alessandra Amoroso; Silvia Donatella in Serena Brancale; Di Pietro in Madonna; Petrarolo in Noemi; Maryna in Lady Gaga; Cavallo in Olly; Maiello in Sal Da Vinci; Ippoliti in Tony Dallara; Quintale in Elvis Presley; Insinna in Lucio Corsi; Cirilli inLuciano Pavarotti
Seguici su Telegram
Parliamo di: