L’Italia vince i mondiali della pallavolo maschile dopo la vittoria femminile (video)

Il 2025 è entrato di diritto nella storia dello sport italiano. In meno di un mese, le Nazionali di pallavolo femminile e maschile hanno conquistato i rispettivi titoli mondiali, portando l’Italia sul tetto del mondo. A Bangkok, la squadra di Julio Velasco ha battuto la Turchia al tie-break, riportando in Italia il trofeo dopo 23 anni. Poche settimane più tardi, gli uomini guidati da Ferdinando De Giorgi hanno superato la Bulgaria in finale, conquistando il quinto titolo della loro storia e confermando un ciclo vincente che non conosce battute d’arresto. Due trionfi che testimoniano la forza e la continuità del movimento azzurro.
La vittoria dei Mondiali di pallavolo maschili
Il 28 settembre l’Italia maschile ha battuto la Bulgaria per 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10), conquistando il quinto titolo mondiale e il secondo consecutivo dopo quello del 2022. La partita ha visto momenti di grande equilibrio, ma gli azzurri hanno dominato in tre set su quattro grazie all’efficacia al servizio e a muro. Protagonista assoluto Yuri Romanò, autore di 22 punti e cinque ace consecutivi nel secondo set, affiancato da Mattia Bottolo (19 punti, 7 ace) e da un ritrovato Alessandro Michieletto. Nel percorso verso la finale, la squadra di Ferdinando De Giorgi ha superato Argentina, Belgio e Polonia, confermandosi come una delle formazioni più forti e continue del panorama internazionale. Con questa vittoria, l’Italia maschile consolida la sua leadership storica nella pallavolo.
@maosunheng 🔥Bulgaria 🇧🇬 VS 🇮🇹 Italy🔥 Final Match of FIVB Men's Volleyball World Championship🏆🔥😱👈#volleyball #FIVB2025 #italy #bulgaria #finalmatch ♬ suara asli – 𝘿𝙀𝙉 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾
La vittoria dei Mondiali di pallavolo femminile
Il 7 settembre, a Bangkok, l’Italia femminile ha scritto una pagina memorabile vincendo la finale contro la Turchia per 3-2. Dopo una partita combattutissima, le azzurre hanno chiuso il tie-break grazie a un muro solido e alla determinazione del gruppo. Paola Egonu è stata la miglior realizzatrice con 22 punti, mentre l’MVP della finale è andato ad Alessia Orro, stoica nonostante i problemi fisici. Premi importanti anche per Monica De Gennaro come miglior libero e Anna Danesi tra le migliori centrali. La cavalcata verso il titolo è stata perfetta: vittorie nette nella fase a gironi contro Slovacchia, Cuba e Belgio, poi Germania, Polonia e Brasile, fino al trionfo contro la Turchia. Con questo successo, le azzurre hanno conquistato il secondo titolo mondiale della loro storia, a 23 anni dal primo, e hanno allungato a 36 la striscia di vittorie consecutive.
L’Italia trionfa nello sport
Il doppio successo ai Mondiali 2025 rappresenta un punto altissimo per lo sport italiano. La pallavolo, terzo sport più praticato del Paese con oltre 320mila tesserati, vive un’epoca di crescita e successi senza precedenti. Le scelte strategiche di Velasco e De Giorgi hanno permesso di costruire squadre giovani, talentuose e affamate di vittorie. Con i titoli mondiali conquistati da uomini e donne, l’Italia non solo celebra due trionfi storici, ma consolida un’identità sportiva forte, capace di ispirare nuove generazioni e di proiettarsi nel futuro come protagonista assoluta del volley mondiale.