Finale Money Road, cosa è successo. Fan sconvolti dai concorrenti

Il viaggio di Money Road 2025 si è concluso con un epilogo destinato a far discutere a lungo. Dopo settimane di convivenza nella giungla, prove al limite della resistenza e una gestione collettiva del montepremi, il gioco si è chiuso con una scelta che ha messo a nudo la fragilità dei legami e il potere del denaro. La finale trasmessa su Sky e NOW il 3 luglio ha mostrato fino a che punto i concorrenti erano disposti a spingersi per portare a casa più soldi, anche a costo di tradire le promesse e mettere da parte la solidarietà costruita nel tempo. Un esperimento sociale travestito da reality, che ha rivelato le crepe della fiducia sotto pressione.
Cosa è successo nel finale
Nell’ultima puntata di Money Road 2025, andata in onda su Sky e NOW il 3 luglio, il gioco si è trasformato in una prova etica tra individualismo e spirito di gruppo. Dopo settimane in cui i concorrenti avevano lottato per preservare il montepremi, affrontando prove e tentazioni, il gruppo sembrava aver trovato un equilibrio basato sulla fiducia reciproca. Il meccanismo della finale era semplice ma crudele: ogni concorrente avrebbe dovuto prelevare la propria quota di denaro da un ATM, o scegliere di prelevare il doppio a discapito del concorrente successivo. Il primo a passare era Francesco, leader designato, che ha rispettato il patto. Da lì è partita una catena di fiducia che si è spezzata proprio sul più bello.
Chi ha rotto il patto e ha sconvolto il pubblico
Il gesto di Yaser
Il primo a rompere la catena è stato Yaser, che aveva già fatto discutere il pubblico per essere stato riammesso nel gioco dopo l’eliminazione, grazie al sacrificio economico degli altri concorrenti. Quando ha avuto l’occasione di ritirare la somma, ha scelto di prendere il doppio rispetto alla sua quota, sottraendo così la possibilità al concorrente successivo di ricevere la sua parte. Un gesto che ha tradito la fiducia del gruppo, soprattutto alla luce del fatto che lo stesso Yaser aveva speso 12.000 euro per organizzare una proposta di matrimonio spettacolare nel cuore della giungla.
@marcodianda L’orrendo epilogo di Money Road dice molto sulla (dis)umanità… #pov #opinione #polemica #scoop #gossip #trash #tv #moneyroad #alvise #danielle ♬ suono originale – DiandaNeve
L’effetto domino di Grazia
Il secondo colpo al patto di fiducia è arrivato da Grazia, che ha seguito le orme di Yaser e ha prelevato anche lei il doppio, azzerando il montepremi per gli ultimi due concorrenti. Una scelta che ha rafforzato la frattura all’interno del gruppo e che ha lasciato Danielle e Alvise completamente esposti.
Le conseguenze per Danielle e Alvise
Danielle è tornata a casa con 8.000 euro, una cifra salvata grazie a un premio extra ottenuto in una prova intermedia, mentre Alvise, simbolo di coerenza e rigore, ha portato via appena 2.000 euro, frutto di una scelta etica fatta in precedenza. Entrambi avevano rinunciato a ogni tentazione per proteggere il montepremi, ma sono stati penalizzati proprio alla fine. Il pubblico ha reagito duramente, ritenendo ingiusto che chi ha dimostrato più integrità abbia ricevuto così poco.
Il commento di Saveria
Una voce fuori dal coro è stata quella di Saveria, che ha criticato il gruppo per l’ipocrisia: secondo lei, molti di quelli che oggi si scandalizzano, avrebbero fatto la stessa scelta se avessero avuto la possibilità di passare per ultimi. Il finale di Money Road 2025 ha lasciato un messaggio amaro: i soldi cambiano le persone, e anche i legami più forti possono crollare davanti a una scelta all’ATM.