Lucio Corsi Eurovision 2025, orario e scaletta prima semifinale 13 maggio

Il 13 maggio 2025 si apre ufficialmente l’Eurovision Song Contest con la prima semifinale in diretta da Basilea, nella St. Jakobshalle, ma uno degli appuntamenti più attesi è l’esibizione dell’artista italiano Lucio Corsi. Rappresentante dell’Italia con il brano “Volevo essere un duro”, Corsi non parteciperà alla gara per la qualificazione ma sarà comunque protagonista della serata. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo ingresso in scena.
L’Italia è tra i Big Five: cosa significa?
In qualità di membro dei cosiddetti “Big Five” (insieme a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), l’Italia accede di diritto alla finale dell’Eurovision. I Paesi del gruppo Big Five sono i principali finanziatori dell’European Broadcasting Union (EBU) e, per regolamento, non devono affrontare le semifinali per qualificarsi. Nonostante ciò, le nazioni Big Five sono chiamate ad esibirsi durante le semifinali per presentare ufficialmente la propria canzone al pubblico europeo e favorire il televoto nella serata conclusiva.
Quando canta Lucio Corsi durante l’Eurovision 2025?
Lucio Corsi si esibirà durante la prima semifinale di martedì 13 maggio, serata in cui l’Italia ha diritto di voto. La sua performance è collocata tra la nona e la decima esibizione della serata, in un blocco che include anche gli interventi della Spagna e della Svizzera. Pur non gareggiando direttamente, la sua presenza è parte integrante della narrazione dell’evento e servirà a lanciare il brano al pubblico internazionale in vista della finale del 17 maggio.
Durante la serata, Corsi canterà accompagnato dal musicista Tommaso Ottomano, portando in scena un’esibizione studiata nel dettaglio per raccontare la poetica del suo brano, che mescola estetica rétro e testi autobiografici.
Scaletta della prima semifinale di Eurovision 2025
Durante la serata del 13 maggio, si esibiranno i seguenti artisti in questo ordine:
- Islanda: VÆB – “RÓA”
- Polonia: Justyna Steczkowska – “GAJA”
- Slovenia: Klemen – “How Much Time Do We Have Left”
- Estonia: Tommy Cash – “Espresso Macchiato”
Spagna (Big Five): Melody – “ESA DIVA” - Ucraina: Ziferblat – “Bird of Pray”
- Svezia: KAJ – “Bara Bada Bastu”
- Portogallo: NAPA – “Deslocado”
- Norvegia: Kyle Alessandro – “Lighter”
- Belgio: Red Sebastian – “Strobe Lights”
Italia (Big Five): Lucio Corsi – “Volevo essere un duro” - Azerbaigian: Mamagama – “Run With U”
- San Marino: Gabry Ponte – “Tutta l’Italia”
- Albania: Shkodra Elektronike – “Zjerm”
- Paesi Bassi: Claude – “C’est La Vie”
- Croazia: Marko Bošnjak – “Poison Cake”
Svizzera (Paese ospitante): Zoë Më – “Voyage” - Cipro: Theo Evan – “Shh”
Dove seguire l’esibizione di Lucio Corsi?
La prima semifinale dell’Eurovision 2025 sarà trasmessa in diretta TV su Rai 2 dalle ore 21:00, con il commento di Gabriele Corsi e Big Mama. Sarà possibile seguire l’evento anche:
- In streaming su RaiPlay (diretta e on demand)
- Su Rai Radio2 per la versione radiofonica
- Su Rainews.it con contenuti speciali e aggiornamenti live
Lucio Corsi parteciperà di nuovo alla finale di sabato 17 maggio, sempre in prima serata, dove entrerà ufficialmente in gara rappresentando l’Italia.