Tutto quello che ho con Vanessa Incontrada, la trama e di cosa parla la fiction

Tutto quello che ho, in onda su Canale 5, è una fiction Mediaset che racconta il crollo di una famiglia, i Santovito, dopo la scomparsa e morte della figlia diciottenne Camilla. Il dolore apre la strada a una ricerca di verità che mette in discussione l’immagine di una famiglia solida e unita.
Lavinia, avvocatessa apprezzata, e Matteo, poliziotto di esperienza, affrontano il lutto cercando giustizia. Ma il percorso si complica: emergono segreti nascosti, dinamiche irrisolte e frammenti di vita che rivelano quanto poco conoscessero davvero la figlia. Il sospetto iniziale ricade su Kevin, giovane con un passato difficile, ma Lavinia intuisce che dietro la sua figura si cela una realtà più complessa.
La serie alterna presente e passato, intrecciando il caso investigativo con le relazioni familiari e i non detti. La narrazione si muove tra dramma personale, tensione poliziesca e riflessione sociale, offrendo uno sguardo sulle fragilità che si celano dietro l’apparente normalità.
Quando esce e a che ora va in onda?
La prima puntata di “Tutto quello che ho” va in onda mercoledì 9 aprile 2025 alle 21:20 su Canale 5. La fiction è composta da quattro puntate, trasmesse a cadenza settimanale ogni mercoledì, con due episodi per ciascun appuntamento. Una scelta narrativa concentrata, pensata per mantenere alta l’attenzione e far evolvere rapidamente la storia. Ogni serata propone un mix di emozione, mistero e rivelazioni, fino al finale previsto per il 30 aprile.
Dove vederla in tv e in streaming?
Oltre alla messa in onda televisiva su Canale 5, la fiction è disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. La piattaforma consente di:
- seguire la serie in diretta streaming;
- accedere agli episodi on demand, dopo la trasmissione;
- rivedere puntate già andate in onda in qualsiasi momento.
La registrazione è gratuita e permette di guardare la serie da smartphone, tablet, PC o smart TV. Una soluzione ideale per chi vuole restare aggiornato senza vincoli di orario o per chi preferisce guardare tutto d’un fiato. Grazie alla disponibilità in streaming, la serie può raggiungere anche un pubblico più giovane e mobile, interessato alle fiction italiane contemporanee e alle storie di forte impatto emotivo.