Fuori dal coro, ecco le inchieste di stasera 22 Maggio 2024

Fuori dal Coro, copertina con Mario Giordano
Contenuti dell'articolo

Fuori dal Coro, condotto da Mario Giordano e trasmesso su Rete 4 dal 2019 ad oggi, è una trasmissione che ha saputo conquistare un vasto pubblico grazie al suo approccio unico all’informazione. Con un stile spesso polemico e provocatorio, il programma si è guadagnato sia elogi che critiche, approfondiamone i dettagli di seguito.

Il nuovo appuntamento è stasera alle 21.20 su Rete 4. Guidati da Mario Giordano, parleremo dei temi caldi che ci toccano da vicino.

In primo piano, ci sarà un’inchiesta sul sistema sanitario nazionale. Da un lato, molte persone devono affrontare liste d’attesa infinite e chiuse, dall’altro, chi si rivolge alla sanità privata spesso non riesce a ottenere il rimborso dalle Asl.
La puntata continuerà con un reportage da Ostia e Acerra per esaminare il problema della criminalità organizzata di stampo mafioso. Poi, un focus sulla gestione dei rimpatri con un’analisi di casi recenti, tra cui quello di un cittadino marocchino che ha accoltellato un viceispettore alla stazione di Milano Lambrate.

Ecco le inchieste di stasera.

Le liste d’attesa nella sanità pubblica

In primo piano, ci sarà un’inchiesta sul sistema sanitario nazionale. Da un lato, molte persone devono affrontare liste d’attesa infinite e chiuse, dall’altro, chi si rivolge alla sanità privata spesso non riesce a ottenere il rimborso dalle Asl.

Analisi sulla gestione dei fondi del PNRR

Un’altra parte fondamentale della puntata sarà dedicata all’analisi della gestione dei fondi europei del Pnrr. Verranno illustrati casi di frode scoperti in Abruzzo e Veneto, evidenziando come queste truffe siano state orchestrate e quali siano state le loro conseguenze. Attraverso dettagli e testimonianze, verranno messi in luce i meccanismi che hanno permesso tali irregolarità e le implicazioni per la gestione dei fondi pubblici.

Comunità islamiche in Italia e Germania

La puntata ci porterà poi a esplorare il mondo delle comunità islamiche in Italia e Germania. In Italia, l’attenzione sarà rivolta alla presunta poligamia di alcuni esponenti e alle moschee abusive di Roma, supportate da documenti inediti che faranno luce su queste pratiche.

In Germania, ci si concentrerà sulla manifestazione di fine aprile ad Amburgo, dove alcuni gruppi hanno richiesto l’istituzione di un Califfato.

Aggiornamenti sui Ladri di Case

L’ultima tematica affrontata nella puntata di “Fuori dal Coro” riguarda un problema sempre più pressante: i furti in abitazioni. Esploreremo i nuovi sviluppi in termini di metodologie e frequenza dei furti nelle case, offrendo dati e statistiche recenti. Un’analisi che ci permetterà di capire meglio come i ladri stanno adattando le loro tecniche e quali aree del paese sono più colpite.

Inoltre, discuteremo le misure di prevenzione e sicurezza che i cittadini possono adottare per proteggere le proprie abitazioni. Dalla tecnologia di sicurezza domestica alle strategie comunitarie, verranno esaminate diverse soluzioni per contrastare questo crescente problema.

Com’è strutturato Fuori dal Coro

Il programma è diviso in due parti principali.

Inizialmente, vengono presentati servizi giornalistici che affrontano temi di attualità politica, sociale e culturale. Questa prima parte è curata da una redazione che mira a fornire un’analisi approfondita e spesso controcorrente delle notizie.

Segue una seconda fase in cui Mario Giordano accoglie in studio vari ospiti. La lista spazia da politici a giornalisti, da opinionisti a personaggi dello spettacolo. Questi ospiti discutono e dibattono sui temi precedentemente trattati, aggiungendo ulteriori punti di vista e spesso dando vita a dibattiti accesi.

Sommariamente le caratteristiche tipiche della trasmissione sono le seguenti:

  • Un taglio dissacrante e provocatorio, che spesso porta a scontri verbali tra il conduttore e gli ospiti.
  • Un’attenzione particolare ai temi di attualità politica e sociale, spesso trattati da un punto di vista controcorrente.
  • La presenza di ospiti politici, giornalisti, opinionisti e personaggi dello spettacolo, che spesso partecipano a dibattiti accesi e polemici.

Controversie e critiche a Fuori dal Coro

Nonostante il successo e gli alti ascolti, Fuori dal Coro non è esente da polemiche. Il programma è stato criticato per il suo stile provocatorio e per l’approccio di Mario Giordano, che alcuni ritengono eccessivamente aggressivo e poco concreto sui fatti, esclusivamente orientato sul cercare consenso tra le voci più populiste anche facendo disinformazione.

Inoltre, alcune voci lo accusano di avere una linea editoriale troppo orientata verso posizioni politiche conservatrici.

Il successo di Fuori dal Coro

Nonostante le polemiche, Fuori dal Coro ha ottenuto ottimi ascolti, soprattutto tra il pubblico di destra. La trasmissione ha infatti raggiunto una media di 1,5 milioni di telespettatori a puntata tra il 2021 e il 2022, con un picco di 2,5 milioni di telespettatori nella puntata del 16 ottobre 2021.

L’edizione del 2023 ha subito un calo, con circa 850.000 spettatori a puntata che coprono circa il 6% dello share nazionale.

Chi è Mario Giordano, il giornalista e conduttore di Fuori dal Coro

Mario Giordano è un giornalista e conduttore televisivo italiano, nato ad Alessandria nel 1966. Ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1989, come redattore di un quotidiano locale. Nel 1992 è passato a Mediaset, dove ha lavorato per diversi programmi di informazione, tra cui Studio Aperto, TG4 e Tgcom24.

Nel 2007 è stato nominato direttore de Il Giornale, dove ha lavorato fino al 2009. Nel 2010 è tornato a Mediaset, dove ha assunto la direzione di Mediaset News.

Nel 2019 ha iniziato a condurre Fuori dal Coro, un programma di informazione e attualità che ha suscitato numerose polemiche per il suo taglio dissacrante e provocatorio.

Giordano è un giornalista di destra, e le sue posizioni politiche sono spesso criticate da esponenti della sinistra. È stato accusato di essere un sostenitore del populismo e di diffondere disinformazione.

Dove vedere Fuori dal Coro e a che ora va in onda

La trasmissione va in onda ogni mercoledì in prima serata su Rete 4, a partire dalle ore 21:20.
È disponibile anche su Mediaset Infinity per la visione on-demand e in streaming.

In questo articolo:
Seguici su Telegram
Parliamo di: