Superluna del Castoro 2025, come e quando vederla da Napoli
Il 5 novembre 2025 il cielo di Napoli sarà illuminato dall’ultima Superluna dell’anno, conosciuta come Superluna del Castoro. Il fenomeno, visibile dopo il tramonto, offrirà uno spettacolo naturale di straordinaria luminosità: la Luna apparirà fino all’8% più grande e circa il 16% più brillante rispetto a una normale fase di plenilunio. Un appuntamento che unisce scienza, tradizione e fascino autunnale, regalando ai cittadini e ai turisti una serata perfetta per osservare il cielo sopra il Golfo.
Quando e come osservare la Superluna del Castoro
La Superluna sarà visibile mercoledì 5 novembre subito dopo il tramonto, guardando verso est, dove la Luna sorgerà all’orizzonte con una caratteristica tonalità dorata. Durante la notte attraverserà la costellazione dell’Ariete, rimanendo ben visibile fino alle prime ore del mattino. Le condizioni meteo di inizio novembre, generalmente stabili, offriranno un’eccellente opportunità di osservazione anche a occhio nudo, purché si scelgano zone lontane dall’inquinamento luminoso.
Il fenomeno prende il nome di Luna del Castoro da un’antica tradizione dei nativi americani: novembre era il periodo in cui questi animali costruivano dighe e rifugi prima del gelo, simbolo di operosità e preparazione all’inverno.
Dove vedere la Superluna da Napoli
Napoli offre alcuni dei panorami più suggestivi d’Italia per ammirare la Luna piena. Ecco cinque luoghi ideali per assistere allo spettacolo del 5 novembre:
- Posillipo – I belvedere di via Petrarca e via Orazio regalano una vista spettacolare del Golfo e del Vesuvio, con la Luna che si riflette sul mare.
- Lungomare Caracciolo e Castel dell’Ovo – Uno degli scenari più romantici, dove il disco lunare si specchierà tra le barche e il profilo del Vesuvio.
- Parco Virgiliano – Punto panoramico perfetto per chi vuole osservare la Luna tra le isole del Golfo, lontano dalle luci cittadine.
- Certosa di San Martino – Da qui la vista abbraccia tutta la città e consente di seguire il percorso della Luna mentre sale sopra i tetti di Napoli.
- Capodimonte – Un luogo tranquillo e panoramico, ideale per gli appassionati di fotografia notturna.