Sponz Fest, il Festival di Vinicio Capossela in Irpinia con eventi e concerti gratis

Pubblicato 
lunedì, 22/08/2022
Di
Serena De Luca
Vinicio Capossela

Anche per quest'anno non manca l'appuntamento con Lo Sponz Fest, ovvero il festival di Vinicio Capossela, organizzato con il sostegno della Regione Campania insieme a Scabec, la Società Campana di Beni Culturali.

La manifestazione, in Alta Irpinia, si svolge dal 21 al 27 Agosto 2022, si tratterà della sua decima edizione, ed in particolare i comuni coinvolti saranno Sant'Andrea di Conza, Andretta e Calitri.

Tanti saranno i musicisti, gli artisti e le personalità del mondo della cultura che saranno coinvolti in questo speciale evento. Inoltre, il 27 Agosto, la giornata conclusiva, vedrà il concerto della band Rolling Sponz Review e poi in programma ci saranno laboratori, incontri e percorsi tematici tra i sentieri, alla scoperta del tema di questa nuova edizione.

Il tema della decima edizione dello Sponz Fest

Come ogni anno anche quest'anno è stato scelto un tema per lo Sponz Fest, ovvero Coltivare, nel doppio significato di cultura e coltura. Sarà un invito a riflettere su quello che siamo, su quello che mangiamo e su cosa coltiviamo, sul rapporto sempre esistito tra l'uomo e la terra.

Saranno affrontati argomenti importanti, come la lotta allo spreco alimentare, la salvaguardia della biodiversità, la forestazione e deforestazione.

Il programma

Ecco il programma degli appuntamenti:

21 Agosto, Sant'Andrea di Conza

  • Teatro Episcopio - 21.30. Festa del Libro in collaborazione con Sponz Fest 2022, Coultura, Erberto Petoia incontra Vinicio Capossela sul tema delle terre dell’osso, da Eclissica (Feltrinelli, 2021)

22 Agosto, Sant'Andrea di Conza

  • Ore 18:30 Episcopio, il Suolo di Parla con Stefano Liberti e Paolo Pileri.
  • A seguire Proiezione di La Terra 1930 di Aleksandr Dovzenko
  • Concerto di Fabrice Martinez & Axon Orkestra, Suonatori a piede libero per i vicoli: Peppe Leone, Sol Ruiz, Giovannangelo de Gennaro e Mikey Kenney
  • A 00:00 Slavi Bravissime persone In Concerto

24 Agosto, Andretta

  • Ore 18:00 presso Piazzetta Cavalier Russo, Rita Labruna e Franco Cafazzo, presentano: “Colturiamo, vicende di donne” voci narranti Alessandra Mariani, Antonietta Gnerre, Giovanna Di Paola, Monia Gaita, Rita Labruna, Rosaria Carifano, Teresa Stiso
  • A seguire Faraualla in Concerto - Sospiro -Dal profondo la natura originaria, la materia primigenia espressa nel canto.
  • Possibilità di visita alla casa di Pasquale Stiso, centro di rifugio per donne vittime di violenza
  • Ore 21:30 presso Piazza F. Tedesco - America Promised Land - Bobby Solo in concerto, introduced by Cicc'Bennett
  • A seguire Micah P. Hinson in concerto

25 Agosto, Calitri, Centro Storico

  • 08:30 presso la Fontana dei Provolacchi – Camminata in collaborazione con Irpinia Trekking sul nuovo sentiero,  predisposto dalla Comunità Montana Alta Irpinia-Calitri, che conduce al Lago delle Canne
  • Ore 17:00 – Località Gagliano – Mercato Genuino Clandestino
  • Ore 17:00 – area Uliveto – Apertura campeggio libero (camping selvatico senza prenotazione). L’area campeggio è disponibile dal 25 al 27 agosto.
  • Ore 17:30 – Luciano Capossela presenta: SCoultura – Presso SMAC Scuola Museo Arte Ceramica. Ex Istituto D’Arte Salvatore Scoca
  • Dalle ore 16:00 alle 19:00 – Cinema Rossini Terra madre – Proiezione di Donne di terra di Elisa Flaminia Inno e Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino alla presenza degli autori.
  • Ore 17:00 presso Torre di Nanno Apertura del Mercato Genuino Clandestino Il mercato sarà aperto dal 25 al 27 agosto.
  • Ore 18:00 – Chiesa di San Bernardino – Sentiero della Cùpa – Paths of freedom / Sentieri di libertà con Mikey Kenney (violino e voce)
  • Ore 19:00 presso Piazza della Repubblica – Le terre alte. Un progetto al centro dei margini – con Luigi Frusciante, Ugo Morelli, Peppino Pelullo e Mario Salzarulo Coordina Generoso Picone
  • Ore 19:30 presso Via San Francesco de Sanctis (strada del mercato) Cena con cannazze, piatto tipico calitrano
  • Ore 21:30 presso Piazzale dell’ Immacolata – Nada in concerto
  • Ore 00:00 presso il Piazzale dell'Immacolata Parole d’altrove – Le musiche dell’assenza sono musiche che nascono da una separazione. Spesso da uno sradicamento, da una migrazione e hanno dentro un demone che ferisce il cuore e lo ravviva.

26 Agosto, Calitri, in località Gagliano

  • Ore 10.30 – 13.00 – area Neviera – Laboratori a cura di Terra Masta in collaborazione con “Mercato Genuino Clandestino”
  • Ore 15.30 – 17.00 – area Neviera – Laboratorio “Filosofia agricola” con Tlon di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
  • Ore 17.00 – Località Gagliano – Mercato Genuino Clandestino
  • Ore 17.00 – Località Gagliano – ritrovo in area superiore – Paths of freedom / Sentieri di libertà con Mikey Kenney, Gianluca Cestone e Domenico Nappo
  • A seguire – area superiore GAGLIANOODSTOCK Serata di sinergia territoriale realizzata dal Forum Giovani di Calitri. La Semina – il concerto con Eko Orchestra, Antonio Guerriero, Makardia, Friestk, Livio e Manfredi – Uranio Irpino, Musicamanovella, Zeketam. Intervento a cura dei Ragazzi di Fridays For Future
  • A seguire – area Ballodromo a Gagliano La raccolta  – Cionna chi non sponza – Con A’ Cunvr’sazion e Banda Della Posta – Ospiti Vinicio Capossela, Armando Testadiuccello, Canio N’drandola e Giovanni Sicuranza.
  • A seguire – area campeggio Il Maggese – Campeggio in tenda e suoni notturni
  • Il 26 e 27 agosto – Località Gagliano – area superiore – Mostra fotografica sugli sposalizi di Simone Cecchetti

27 Agosto, Calitri

  • Località Gagliano Mattina ore 10.30 – area Neviera Laboratori a cura di Terra Masta in collaborazione con “Mercato Genuino Clandestino”.
  • Ore 15.30 – area Neviera Laboratorio – “Filosofia agricola” con Tlon di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
  • Ore 17.00 – Località Gagliano – Mercato Genuino Clandestino
  • Ore 17.00 – Località Gagliano – ritrovo in area superiore – Paths of freedom / Sentieri di libertà con Mikey Kenney, Gianluca Cestone, Domenico Nappo
  • Ore 19.00 –  Trebbiatrice – Dallo spreco allo ius cibi: verso la cittadinanza alimentare con Andrea Segrè
  • Dalle ore 21.00 – Località Gagliano – area concerti Vinicio Capossela in concerto ROLLING SPONZ REVIEW – TUTTI IN UNA NOTTE con Alessandro “Asso” Stefana, Andrea La Macchia, Giovannangelo de Gennaro, Mikey Kenney, Peppe Leone, Sol Ruiz e Victor Herrero Ospiti: Davide Ambrogio, Edda, Giovanni Truppi, Micah P. Hinson, John De Leo, Mara Redeghieri, Pietro Brunello
  • A seguire Electro Organic Orchestra

Informazioni sullo Sponz Fest 2022

Quando

Dal 21 al 27 Agosto 2022

Dove

Sant'Andrea di Conza, Andretta e Calitri, comuni in Alta Irpinia

Orario

A partire dalle ore 08:30, consultare il programma

Prezzo

Prezzo per il concerto Rolling Sponz Review 20 euro + 2 di prevendita, i ragazzi sotto i 13 anni accedono gratuitamente. Altri eventi tutti gratuiti

Contatti

Sito ufficiale Sponz Fest

Fonte immagine: Rolling Stone

Informazioni sull'evento

  • Dove: Irpinia
  • Quando: da Domenica 21 agosto 2022 a Sabato 27 agosto 2022
  • Chiuso nei giorni:
    • Martedì
  • Prezzi:
    • Biglietti per Rolling Sponz Review : 22€
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram