Sponz Fest 2023 di Vinicio Capossela in Irpinia: concerti ed eventi gratuiti
                    Ritorna con una nuova ed imperdibile edizione lo Sponz Fest, ovvero il famoso festival organizzato da Vinicio Capossela e sostenuto dalla Regione Campania con Scabec, la Società Campana Beni Culturali. Il Festival si svolgerà in Alta Irpinia dal 20 al 27 Agosto 2023 e prevede un programma ricco di eventi e concerti, tutti gratuiti, fatta eccezione per quelli organizzati il 25 e 26 Agosto 2023.
Quest’anno si festeggerà la decima edizione della manifestazione, alla quale è stato assegnato un titolo particolare, ovvero Come li pacci. Tantissimi sono gli artisti invitati che si esibiranno tra i comuni di Andretta, Aquilonia, Calitri e Sant’Andrea di Conza.
Tra gli artisti ospiti:
- Nino Frassica & Los Plaggers Band
 - Skiantos
 - Nichi Vendola
 - Bobo Rondelli
 - Violini di Santa Vittoria
 - Pierpaolo Cpovilla
 - Piero Martin
 - Raffaele Tiseo
 - Ulderico Pesce
 
E tanti altri.
Il concerto di Vinicio Capossela
Il 25 e il 26 Agosto si svolgeranno due concerti a pagamento. In particolare, a Calitri si svolgerà l’evento conclusivo del Festival con il concerto di Vinicio Capossela. Nel corso della serata, ci saranno:
- Margherita Vicario
 - Paolo Rossi
 - Sir Oliver Skardy
 - Daniel Melingo
 - Samuele Bersani
 - Band Rolling Sponz Review
 
I biglietti sono disponibili al seguente link.
Il programma degli eventi
22 Agosto – Aquilonia
- Ore 19:00 presso la Casa della Cultura l’evento “La scuola per il popolo secondo Rocco Scotellaro: manco li pacci! con Nichi Vendola e Paolo Saggese
 - Ore 21:00 presso Casa della Cultura ” Il sindaco Contadino: Rocco Scotellaro di e con Ulderico Pesce
 - Ore 21:45 Badia di San Vito “Grande Quercia Ferdinando in concerto”
 - Ore 23:00 Badia di San Vito Concerto dei Tarantati Rotanti di Antonio Infantino con Agotrance
 
23 Agosto – Calitri
- In mattinata “Libera università per ripetenti con Marco Rovelli, Ermanno Cavazzoni e Piero Martin”
 - Ore 18:30 Sentiero della Cupa, Slargo di Dem Demonio – Makardia in Storie d’amore e transumanza
 - In serata presso Piazza Giolitti ” Pacci si ma cionna no!” Festa di comunità
 - Ore 22:00 a Calitri Cinema Rossini ” Qualcuno volò sul nido del cuculo, One Flew over the Cuckoo’s Nest
 - A seguire notte in folle nei vicoli e nelle grotte del paese vecchio accompagnati dalla Murga Los Adoquines De Spartaco
 - A seguire Pazzi di strada con Fan Fath Al – Fanfara Balcanica, Flaco Leo Maldonado y sus amigos, Peppe Leone, Andrea Tartaglia, Victor Herrero, Mintcho Garrammone, Lucky Salvatore
 
24 Agosto – Calitri
- Ore 10:00 presso Calitri centro al Padiglione Irpinia, inaugurazione del Padiglione e apertura dell’itinerario CI.CORRISPONDENZE IMMAGINARIE,
 - un’opera d’arte pubblica
 - Ore 12:00 presso il Padiglione Irpinia Sergio Piro e la Riforma Psichiatrica in Campania
 - Ore 15:00 Calitri, cinema Rossini CIMAP! CENTO ITALIANI MATTI A PECHINO, regia di Giovanni Piperno
 - Ore 17:30 a Calitri presso il Padiglione Irpinia Caffe Teseo laboratorio di inclusione sociale permanente
 - Ore 22:00 Concerto Daniela Pes
 
25 Agosto – Calitri
- Ore 10:30 presso Borgo Castello Libera Università per ripetenti – Il Muro cariato
 - Ore 18:00 apertura biglietteria per accedere all’area UNICA di Montecanto. I biglietti e gli abbonamento sono disponibili al seguente link.
 - Ore 20:00 – Ballodromo piazza dei folli – Skiantos – Nino Frassica e band – Orchestrina di Molto agevole – Violini di Santa Vittoria – Banda della Posta – Mintcho Garrammone – A Cun’versazion – Tonuccio Corona – Trio Ristoccia
 
26 Agosto – Calitri
- Ore 12:00 Calitri presso il Padiglione Irpinia “Semiologia del Curatore
 - Ore 15:30 presso il Padiglione Irpinia Vita breve della Psichiatria, dal manicomio alla psichedelia
 - Ore 18:00 Apertura biglietteria per accedere all’area UNICA di Montecanto. I biglietti e gli abbonamento sono disponibili al seguente link.
 - Ore 21:00 Come li pacci, Sconcerto ammischiato con Vinicio Capossela
 
Tutto il programma è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.
Contatti e informazioni
- Dove: Alta Irpinia
 - Quando: da Domenica 20 agosto 2023 a Domenica 27 agosto 2023
 - Prezzi:
					
- Spettacolo del 25 e 26 Agosto: 27.50€
 - : Gratuito