Slalom automobilistico a Massa Lubrense 2025. Torna il Trofeo Città

Domenica 18 maggio 2025 si disputa la 25ª edizione del Trofeo Città di Massa Lubrense, una delle manifestazioni automobilistiche più attese della penisola sorrentina. Il percorso, lungo tre chilometri, si snoda sul suggestivo tracciato del Nastro d’Oro, partendo dal ponte di Marciano fino alla frazione di Termini. Il panorama sulla Costiera e sull’isola di Capri fa da cornice a una sfida tra i birilli che ogni anno richiama appassionati e piloti da tutta Italia.

La competizione si aprirà alle 9:30 con una manche preliminare di ricognizione, seguita da tre manche ufficiali di gara. Le auto affronteranno chicane con birilli disposte strategicamente per testare abilità, velocità e controllo. L’appuntamento rappresenta anche un’occasione per celebrare nomi importanti della disciplina, con il memorial dedicato a Mario Adario, Tino Valente e Vittorio Marcia, oltre alla Coppa Enrico Palumbo.

Come si svolgono le verifiche e la premiazione finale?

Le giornate inizieranno già da sabato con le verifiche tecniche, in programma presso l’Hotel Central Park dalle 15:00 alle 19:00, mentre le verifiche sportive si svolgeranno presso l’ufficio turistico comunale. Questi passaggi sono fondamentali per assicurare il rispetto dei requisiti di sicurezza e delle normative previste per lo slalom.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica alle 17:00 in piazza Santa Croce, cuore della frazione di Termini. Il podio accoglierà i protagonisti della gara, tra cui i piloti locali Luigi Vinaccia e Salvatore Venanzio, entrambi con quattro titoli italiani. Atteso anche Gianluca Miccio, campione italiano 2022 nella categoria E2SC.

Come cambia la viabilità durante la manifestazione?

L’organizzazione ha previsto modifiche temporanee al traffico per garantire lo svolgimento in sicurezza della gara. È consigliabile pianificare in anticipo eventuali spostamenti nella zona:

  • Sabato 17 maggio: chiusura al traffico di piazza Vescovado dalle 14:30 alle 19:30.
  • Domenica 18 maggio: sospensione della circolazione in via IV Novembre (dal civico 23), via Nastro d’Oro, via Roncato e piazza Santa Croce, in due fasce orarie: 9:00-12:00 e 14:30-17:00.

Il consiglio comunale invita cittadini e visitatori alla collaborazione, sottolineando il valore educativo e sportivo dell’iniziativa, pur scusandosi per i possibili disagi temporanei.

Seguici su Telegram