Questo post in breve
Mercoledì 14 febbraio 2018 ci sarà una visita guidata nel centro storico di Napoli per ricordare e celebrare gli amori che si sono consumati in città , così da rendere ancora più suggestivo il romantico giorno di San Valentino.
Grazie all'associazione Le Capere andremo in giro tra le strade ed i vicoli del centro antico e scopriremo quali sono stati gli amori più struggenti ed importanti che hanno animato queste zone. Una capera ci farà da guida e tra palazzi, chiese e piazze ci racconterà le storie di amanti molto o poco noti e le leggende che li circondano.
Ad esempio, conoscere la passione che scorreva tra Catarinella Frezza e Stefano Maricondo, dal cui amora si dice sia nato il dispettoso Munaciello? Oppure la storia tra Maria D’Avalos e il principe Carlo Gesualdo ed il racconto che vede protagoniste le sorelle Toraldo?
Se la risposta è no, questa sarà una splendida occasione per approfondire e venire a conoscenza di episodi d'amore che hanno caratterizzato la nostra Napoli. Come ad esempio il celebre innamoramento tra Boccaccio e Fiammetta nella Chiesa di San Lorenzo Maggiore.
Infine, in conclusione potrete assistere a un concerto, presso la sede di Napulitanata, vicino la Piazza del Museo Nazionale, con classici napoletani e brani popolari partenopei. Inoltre, potrete degustare anche il seguente menu gourmet:
- Spuma di ricotta casertana con scaglie di limone
- Bruschetta con pesto di cozze di Miseno
- Bocconcino di Caprese
- Speck e salame irpino
- Tortino di riso con piselli e provolone del monaco
- Pane alle noci
- Un calice di vino (Aglianico Beneventano) – Acqua
- Piccola pasticceria e cioccolatini
La prenotazione per tutti gli eventi è obbligatoria, il pagamento è anticipato e che i posti sono limitati a 20 coppie.