Salute per tutti a Napoli, screening gratuiti in piazza del Plebiscito

Il 25 e 26 ottobre 2025 piazza del Plebiscito ospita la quarta edizione di Salute per Tutti, le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere promosse dal Comune di Napoli, dalla Regione Campania e dall’ASL Napoli 1 Centro. Due giornate interamente dedicate alla prevenzione, con screening gratuiti, visite mediche, consulenze e attività informative per adulti, bambini e anche animali domestici. Gli stand e gli ambulatori saranno aperti dalle 9:30 alle 18:00, offrendo ai cittadini la possibilità di accedere liberamente ai servizi sanitari senza prenotazione.
Quali servizi sanitari sono disponibili
Durante le giornate di Salute per Tutti saranno attivi diversi ambulatori specializzati con personale medico dell’ASL Napoli 1. Le attività si concentrano sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce di patologie comuni, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli periodici.
Ambulatori attivi:
• Visite nutrizionali
• Malattie respiratorie
• Cardiologia
• Diabetologia
• Visite pediatriche nutrizionali
• Urologia
• Test e vaccinazioni HCV
• Vaccinazioni in età adulta
• Vaccinazioni in età pediatrica
Il poliambulatorio mobile in piazza del Plebiscito
Una parte centrale dell’iniziativa è il poliambulatorio mobile, pensato per portare i servizi di prevenzione direttamente tra i cittadini. I professionisti dell’ASL effettueranno controlli specifici dedicati alla salute femminile e oncologica, in un’ottica di prevenzione e diagnosi precoce.
Servizi del poliambulatorio mobile:
• Esecuzione mammografia
• PAP test
• HPV test
• Prevenzione tumore
• Consegna kit colon retto
Area veterinaria: salute anche per gli animali
L’evento prevede anche un’area interamente dedicata alla sanità animale, con la partecipazione della UOC Sanità Animale e del Presidio Ospedaliero Veterinario. I cittadini potranno usufruire di servizi gratuiti per i propri animali da compagnia, promuovendo la cultura della prevenzione anche in ambito veterinario.
Servizi veterinari disponibili:
• Servizio di anagrafe canina e felina
• Rilascio del Pet Passaport
• Prelievi ematici per controllo Leishmaniosi
• Esami parassitologici
• Screening oncologici per cani e gatti
Gli stand informativi e divulgativi
Oltre agli ambulatori, in piazza saranno presenti stand informativi gestiti da medici, psicologi e operatori del settore sanitario. Le attività copriranno temi di prevenzione, sicurezza e benessere psicologico, con particolare attenzione a salute mentale, dipendenze e tutela dei minori. Prima di elencare le aree tematiche, è utile ricordare che la diffusione di informazioni corrette e accessibili rappresenta uno strumento essenziale di educazione sanitaria.
Aree tematiche e attività divulgative:
• Consulenze nutrizionali
• Sicurezza alimentare
• Incidenti domestici e stradali
• Luoghi di lavoro che promuovono salute
• Tatuaggi e Piercing | Ambiente e acqua
• Stress lavoro correlato e centro d’ascolto
• Salute mentale in età adulta
• Salute mentale in età evolutiva
• Dipendenze e salute: giovani e sostanze
• Dipendenze e salute: tabagismo e gioco d’azzardo
• Malattie Sessualmente Trasmissibili | PASSI | Vaccinazione per adulti
• Area del benessere psicologico | Contrasto violenza sulle donne
• Offerta di salute nell’area materno-infantile | Servizio di prevenzione e trattamento di minori vittime di maltrattamento, abusi, incuria e traumi dello sviluppo
• Informazioni relative alle mammografie
• Counseling farmaceutico
• Area veterinaria
Una due giorni dedicata alla prevenzione
L’iniziativa “Salute per Tutti” si conferma un appuntamento di riferimento per la cittadinanza, unendo prevenzione, sensibilizzazione e assistenza. Le attività promosse dal Comune di Napoli, dalla Regione Campania e dall’ASL Napoli 1 Centro mirano a rendere la salute un diritto accessibile a ogni fascia d’età. L’evento rappresenta un modello concreto di sanità di prossimità, in cui la prevenzione diventa parte integrante del benessere collettivo.
- Dove: piazza del Plebiscito
- Quando: da Sabato 25 ottobre 2025 a Domenica 26 ottobre 2025