Salerno Dolcissima 2025, festa del cioccolato artigianale sul Lungomare

Profumo di cacao e dolcezza tornano a riempire il Lungomare Trieste – Santa Teresa di Salerno con l’edizione 2025 di Salerno Dolcissima, la grande festa del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia. Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre, la città ospiterà una nuova tappa del tour nazionale Choco Italia in Tour, evento dedicato alle eccellenze dolciarie italiane. Quattro giornate di degustazioni, laboratori e spettacoli per grandi e piccoli, a ingresso gratuito, organizzate dall’associazione Italia Eventi con il patrocinio del Comune di Salerno.

Cosa propone l’edizione 2025 di Salerno Dolcissima

La fiera si trasformerà in un vero villaggio del cioccolato, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00, dove sarà possibile scoprire e assaggiare specialità provenienti da tutta Italia. Tra gli appuntamenti più attesi, la Fabbrica Culturale del Cioccolato Artigianale, curata dai Maestri Perugini, che guideranno i visitatori in un viaggio alla scoperta della filiera del cacao, dalla pianta alla tavoletta.

Il programma include anche “Diventa cioccolatiere per un giorno”, esperienza interattiva che permetterà al pubblico di cimentarsi nella creazione del proprio cioccolato. Spazio poi ai laboratori per famiglie, con “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”, e agli spettacoli dal vivo del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella, che porteranno sul lungomare l’allegria di Pulcinella e dei burattini tradizionali.

Eventi speciali e iniziative da non perdere

Tra le iniziative più curiose figura “Pumpkin in London”, laboratorio creativo dedicato ad Halloween che offrirà la possibilità di vincere un viaggio a Londra. Non mancheranno poi i giochi di una volta, attività di intrattenimento per famiglie e bambini, e i momenti dedicati alla Sana Merenda, dove il pane tradizionale incontra la crema spalmabile alla nocciola di Giffoni IGP, il cui acquisto sosterrà un’associazione di volontariato locale.

Domenica 2 novembre sarà il momento clou con la creazione della tavoletta di cioccolato più lunga del mondo, arricchita da limoni della Costa d’Amalfi e fichi del Cilento, realizzata in diretta dal maestro Mirco Della Vecchia insieme a Fausto Ercolani. Un evento che celebra la maestria e la creatività del cioccolato artigianale italiano.

  • Dove: Salerno
  • Quando: da Giovedì 30 ottobre 2025 a Domenica 02 novembre 2025
Seguici su Telegram