
Alla sagra della castagna di Arpaise tanti buoni piatti a base di castagne ed un programma ricco di visite, spettacoli ed escursioni
Il comune di Arpaise, in provincia di Benevento, organizza la sua tradizionale sagra della castagna e lo farà l’11 e il 12 ottobre 2014.
La festa è ormai divenuta una vera e propria tradizione per il luogo, tanto da essere giunta alla sua ventesima edizione e ad ottenere ogni volta un discreto successo in termini di visitatori.
Come si evince chiaramente dal nome, la sagra sarà tutta dedicata alla castagna e ai tanti modi di cucinarla e presentarla. Tipico frutto abbondante in quelle zone e che comincerà ad uscire proprio nel mese di ottobre, la castagna sarà lavorata dalle sapienti mani dei ristoratori del posto che sapranno inserirla in numerosi menu differenti.
Oltre a squisiti primi e secondi piatti, i cuochi di Arpaise prepareranno anche dolci tradizionali e serviranno il tutto accompagnandolo con del buon vino locale. Si potranno assaggiare pennette al sugo di castagne, carni e salsicce alla brace e le castagne preparate secondo le antiche tradizioni locali: arrustute, varole, valleni, lesse e n‘furnate.
La sagra, però, non si riduce all’assaggio di ottime pietanze e bevande, ma sarà arricchita da un programma fitto di visite guidate, mostre, spettacoli musicali e dal concorso di poesia “La castagna d’oro”. Inoltre, sarà organizzata anche la Giornata Micologica, che prevede un’escursione alla ricerca dei funghi ed una mostra micologica.